Facciamole diventare rilassanti vacanze

Sebbene in alcuni momenti ci appaia tutto nero, anche quest’anno possiamo trovare dei motivi per cui festeggiare

Queste giornate di festa sono state molto diverse da quelle a cui siamo abituati, non abbiamo potuto vedere le persone che amiamo, muoverci quanto volevamo, dove volevamo, organizzare feste e cenoni, come nel caso dell’ultimo dell’anno che è alle porte.

Come suggerisce la Dott.ssa Toro Maria Beatrice, psicologa e psicoterapeuta, è importante non vivere questo periodo all’insegna della perdita, bensì della riscoperta e della creazione di nuovi rituali che possono darci benessere.

Cogliere gli aspetti positivi di questa situazione non è assolutamente facile, eppure ce ne sono diversi,tra cui quello di poter finalmente lasciar perdere le abitudini che ci ingabbiano al fine di emergere.

Inoltre, questo potrebbe essere il momento giusto per iniziare a dedicarci di più a pratiche come la meditazione, la preghiera, lo yoga, discipline estremamente benefiche. Da un lato perchè ci rendono più saggi, dall’altro perchè ci aiutano dal punto di vista cognitivo, in quanto fra le conseguenze della pandemic fatigue ci sono anche la mancanza di concentrazione e di attenzione.

Importante anche dedicarsi alle esperienze sensoriali, dedicarsi a sè stessi, riscoprire l’importanza delle piccole cose e a dedicare del tempo alle attività casalingue quali ad es. fare il pane, dedicarsi al giardinaggio, fare ordine, stare vicino a chi vive insieme a noi, ecc.

Tutto ciò sarà importante per vivere queste giornate in maniera comunque serena.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.