PRATICA DEL RESPIRO
“Siediti su una sedia con lo schienale diritto, oppure su un cuscino sul pavimento e regola un timer per un tempo di venti minuti.
La tua posizione è rilassata, ma evoca un senso di presenza, di «io sono qui, ora, sono presente».
Le mani possono essere delicatamente appoggiate sulle ginocchia o tenute in grembo. Gli occhi sono chiusi, o socchiusi con lo sguardo rivolto verso il basso, su un punto nello spazio posto a un metro da te.
Ora diventa consapevole del fatto che stai respirando.
Diventa consapevole delle sensazioni del respiro che si muove dentro e fuori dal corpo.
Senti il respiro quando entra nel corpo e senti quando lo lascia. Semplicemente, senza modificarlo in alcun modo.
Quando la mente si distrae – e questo potrà succedere molte volte durante la pratica – semplicemente torna al respiro. Nessun commento. Nessun giudizio.
Torna a notare le sensazioni fisiche associate al respiro: scegli un punto del naso, della gola, del torace o dell’addome. Lasciati guidare dolcemente dalla sensazione di ogni singolo respiro, così come è: unico.”