mindfulnessche

Si può partire da questo punto: la consapevolezza interiore è come una casa, un piccolo cerchio dove sentirsi sicuri, e sentirsi se stessi. Ognuno di noi ci entra, ogni tanto. E si impossessa spontaneamente, ma a tratti, delle proprie potenzialità relazionali. Vivere permanentemente nella sicurezza della nostra verità interiore ci può far superare con maggiore fermezza i soliti schemi. Se ci diamo la possibilità di accettarci, e fare di ciò la nostra dimora, possiamo gradualmente abbandonare modalità difensive e recuperare spazio per gli altri. E imparare dagli altri.

In questo blog si trovano riflessioni e spunti per affrontare la vita con delicatezza, mantenendo quell’equilibrio interiore che si può smarrire nella frenesie dell’ansia, nella sofferenza depressiva, o in relazioni di dipendenza che non portano a nulla di positivo. Si parlerà di tutti quei metodi che possono essere utilizzati allo scopo di prestare attenzione alle esperienze interne, con intenzione, nel qui ed ora, prendendoci cura di noi stessi e degli altri.

images-2

mindful_infografica-670x1024

gallery-1457705381-mindfulness-nemico-sfida-positiva