PRATICA SUI SUONI
“Imposta un timer per un tempo di dieci minuti.
Siediti su una sedia, se possibile senza appoggiarti allo schienale, con la schiena dritta ma non rigida.
Le spalle sono rilassate, la testa e il collo ben allineati in una postura che esprime presenza e anche un senso di dignità personale.
Porta l’attenzione al corpo seduto, fermo, mosso solo dai movimenti del respiro che entra ed esce.
Percepisci il corpo nel suo insieme, il corpo che respira.
Quando sei pronto, diventa cosciente di essere immerso in un panorama sonoro. Sei consapevole dei suoni che giungono da tutte le direzioni. Suoni vicini, suoni lontani, suoni davanti, dietro, di lato, sopra o sotto di te….”
E ogni volta che ti accorgi che non sei più qui, non sei più con i suoni, semplicemente torna.
Nessun commento, nessun giudizio.
Non ti aggrappare ai suoni piacevoli, non evitare quelli spiacevoli.
Accogli tutto ciò che si presenta, osservalo, poi lascialo andare, fino a che il suono del timer ti segnala la fine della pratica.”