LAVORARE CON LE DIFFICOLTA’
“Siediti in una posizione comoda e respira seguendo il tuo ritmo naturale.
Ora inviteremo nel campo della consapevolezza una difficoltà, qualcosa a cui non ci piace pensare, riconosciamola, diamoci il tempo di tenerla un po’ con noi.
Notiamo cosa sorge nel campo di esperienza. Potrebbe essere una tensione, un senso di contrazione interna, un disagio fisico.
A livello emozionale, potremmo osservare la presenza di vissuti spiacevoli, oppure no. Notiamo cosa c’è nel campo emotivo e diamogli un nome.
Non sono verità assolute, sono solo pensieri. Non aggrappiamoci a loro, non li rifiutiamo. Lasciamoli galleggiare nel campo di coscienza e restarvi per il tempo che si vogliono prendere, e poi lasciamoli andare.
Negli ultimi minuti, facciamo spazio attorno alla difficoltà. Vediamola come una parte di noi. È qualcosa che ogni tanto compare.
A ogni inspirazione portiamo compassione e forza a noi stessi.
A ogni espirazione, semplicemente, lasciamo andare.
Terminiamo congratulandoci con noi stessi per aver avuto il coraggio di portare alla coscienza questa difficoltà. Siamo stati molto coraggiosi e forti. Auguriamo a noi stessi felicità e pace; le desideriamo anche noi, come tutti. Le meritiamo anche noi, anche se siamo imperfetti.”