Quando pratichiamo la meditazione camminata, arriviamo in ogni momento. La nostra vera casa è nel momento presente. Quando entriamo profondamente nel momento presente, i nostri rimpianti e dolori scompaiono e scopriamo la vita in tutte le sue meraviglie. Inspirando, diciamo a noi stessi, sono arrivato. Espirando,diciamo, sono a casa.Quando lo facciamo,superiamo la dispersione e viviamo pacificamente nel momento presente, che è l’unico momento in cui possiamo essere vivi.
Thìch Nath Hanh

Il monaco vietnamita Thìch Nath Hanh è un’autorità amata e riconosciuta alla mindfulness e nel buddismo moderno; il testo in cui spiega come istituire la presenza mentale è stato d’ispirazione anche al di fuori del contesto religioso,tanto che possiamo equiparare la sua influenza culturale a quella del Dalai Lama stesso. Egli utilizza un approccio semplice alla meditazione e, per quanto riguarda la camminata, propone di utilizzare la ripetizione di affermazioni positive per sostenere uno stato mentale sereno e presente. La camminata lenta scandisce molti momenti della giornata a Plum Village.
A volte il maestro apre la fila e recita:
- Ispirando “Sono arrivato“. Espirando “Sono a casa“;
- Ispirando “Nel qui“. Espirando “Nell’ora“;
- Ispirando “Io sono solido“. Espirando “Sono libero“;
- Ispirando “Nel presente” . Espirando “Io dimoro“.