– Presidente Istituto di Mindfulness Interpersonale
Maria Beatrice Toro, psicologa, psicoterapeuta, direttrice SCINT scuola di specializzazione in psicoterapia (aut Miur 2008)
– Direttore Onorario
Patrizia Collard, psicologa, psicoterapeuta, docente presso l’Università di Londra, pioniera nel campo della Mindfulness
– Direttori del corso per istruttori di mindfulness
Tonino Cantelmi, psichiatra, psicoterapeuta, presidente SCINT
Maria Beatrice Toro, psicologa, psicoterapeuta, direttrice SCINT scuola di specializzazione in psicoterapia (aut Miur 2008)
– Trainer del corso per istruttori di mindfulness
Maria Beatrice Toro, Psicologa, Psicoterapeuta, Istruttrice di mindfulness formata presso il British Mindfulness Institute. Direttore e didatta della SCINT Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Interpersonale (Aut. MIUR 15-07-2008). Direttore del Secondo Centro di Terapia Cognitivo-Interpersonale. Professore Invitato per l’insegnamento di Psicologia di comunità, Auxilium. Docente al modulo Tecniche dell’argomentazione e della comunicazione per la Scuola di Specializzazione per e professioni legali, LUISS Guido Carli – Roma
Marco Mariotti istruttore di mindfulness, insegnante di Reiki, conduce corso MBSR e MBCT presso l’istituto di Mindfulness e antri Enti Accreditati. E’ curatore del libro Manuale per istruttori di Mindfulness. Guida per la conduzione di protocolli per la riduzione dello stress
Claudia Romani Psicologa, Psicoterapeuta, Docente SCINT Scuola di specializzazione in Psicoterapia cognitivo interpersonale (Aut Miur 2008), Istruttrice di protocolli MBSR. Conduce periodicamente percorsi MBSR e svolgela sua attività clinica a Roma presso il Secondo Centro di terapia Cognitivo-Interpersonale
Stefano Ventura Ph D, Psicologo, dottore di ricerca in psicologia sociale, Istruttore di protocolli MBSR, Presidente del Centro di meditazione vipassana CMR. Conduce periodicamente percorsi MBSR e svolge la sua attività clinica a Roma
Francesca De Luca, psicologa, psicoterapeuta e istruttrice di protocolli mindfulness. Conduce periodicamente percorsi MBSR con formula classica e con formula semintensiva. Svolge la sua attività clinica con adulti e bambini presso il Secondo Centro di terapia Cognitivo-Interpersonale e si occupa del trattamento degli acufeni in collaborazione con lo studio Businco
Andrea Ligozzi psicologo e psicoterapeuta. Istruttore di protocolli Mindfulness. Conduce periodicamente percorsi MBSR. Pratica l’attività clinica a Roma presso il Secondo Centro di terapia Cognitivo-Interpersonale e in atri studi privati.
– Insegnanti del corso istruttori
Nicoletta Cinotti Psicologa, Psicoterapeuta. Mindfulness teacher formata con il Center for Mindfulness, in Interpersonal Mindfulness con la Metta Foundation, per il protocollo MBCT con Zindel Segal e per il Mindful Parenting con Susan Bögels; é stata Didatta della Siab, gestisce un blog http://www.nicolettacinotti.net/blog e ha recentemente pubblicato “Scrivere la mente” ottimo ausilio per gli istruttori mindfulness
Carolina Traverso Psicologa, Psicoterapeuta, insegnante di mindfulness formatasi presso il Center for Mindfulness della University of Massachusetts Medical School. E’ autrice per Sperling & Kupfer di “Mente Calma Cuore Aperto”. Scrive una rubrica per Yoga Journal. E’ fondatrice, a Milano, di Semplicemente Spazio.
Paolo Subioli giornalista, istruttore di meditazione, facilitatore di gruppi di meditazione, fondatore del sito Zen in the city; Unendo le sue due passioni per la meditazione e per i media digitali ha creato Zen in the City, quale spazio di sperimentazione di nuove frontiere per il benessere nel mondo contemporaneo.
Roberta Necci Psicologa e istruttrice senior di mindfulness. Docente presso la scuola di specializzazione in psicoterapia SCINT. È socio fondatore dell’Istituto di psicopatologia onlus a Roma. Ha pubblicato numerosi articoli sulla mindfulness e sulla psicologia su importanti riviste scientifiche
Ennio Preziosi psicologo, psicoterapeuta, istruttore di mindfulness, si occupa di depressione, ansia, sessualità, dipendenze e sviluppo. Dottore di Ricerca presso il Policlinico Gemelli lavora come libero professionista. Con la FrancoAngeli ha pubblicato “Corso di Meditazione di Mindfulness Conosco, conduco, calmo il mio pensare” (2a edizione 2016) e “Star bene con la mindfulness. Per sviluppare relazioni e vincere la timidezza, insicurezza e ansia sociale” (2018). Cura il sito web http://www.psicologiasalerno.it e la pagina facebook @corsodimeditazione.
Antonio Petracca psicologo, psicoterapeuta, è docente presso la Scuola di Psicoterapia Cognitivo Interpersonale Scint. È esperto di Compassion Focused Therapy e conduce regolarmente protocolli basati sulla compassione di sé.