STARBENE 31.03.2020
da un articolo di Claudia Bortolato
No, non servono grandi sacrifici e non occorre trasformare il bagno in un centro estetico: occorrono solo costanza, qualche buon prodotto e magari la voglia di imparare nuovi modi( piacevoli!) per restare in forma.
Questi tempi difficili per molte di noi portano a una sedentarietà forzata che, sul piano fisico, favorisce il rilassamento di tutti i tessuti. “La mancanza di un’attività motoria anche minima, incluso camminare per i normale spostamenti quotidiani, pensa in termini di tono sia per il mancato lavoro dei muscoli sia per la minor ossigenazione dei tessuti dovuta alla sedentarietà”, spiega la dermatologa Mariuccia Bucci, responsabile scientifico dell’IPSLAD. La buona notizia è che possiamo mettere in pratica un programma rassodante costruito intorno a cosmetici mirati e home fitness, che oltretutto stimolerà le indorfine infondendo un pò di prezioso buonumore.
LA CAMMINATA MEDITATIVA INDOOR
La meditazione stimola subito calma e pensieri positivi e riduce i livelli di cortisolo nel sangue, l’ormone dello stress che fa trattenere i liquidi e che, “scomponendo” il collagene, accentua la perdita di tonicità. In questi giorni puoi provare la camminata meditativa, un bellissimo esercizio che si ritrova in tantissime tradizioni, dalla taoista, alla buddista fino alla monastica cristiana.
«Per trasformare i passi in una pratica meditativa focalizzati sull’idea che questa camminata non deve necessariamente portarti da qualche parte, tanto che puoi farla anche in casa o in cortile, per almeno una decina di minuti», chiarisce Maria Beatrice Toro, psicoterapeuta, direttrice della Scuola di specializzazione Scint e istruttrice di protocolli MBCT (Minfulness based cognitive therapy)
Ecco la sua spiegazione pratica:
1. A piedi nudi o con un paio di calze leggere, posiziona le gambe divaricate alla larghezza delle spalle.Le braccia sono rilassate lungo il corpo. Fletti un pò le ginocchia.corpo. Lentamente, porta l’attenzione alla pressione delle piante dei piedi per terra, poi sposta tutto il peso sulla gamba sinistra e inizia a sollevare il tallone destro, poi la pianta del piede fino alle dita, finché non sentirai sollevarsi il tallone sinistro.Sposta il peso sulla gamba destra e ricomincia.

2. Inizia a camminare nella postura più comoda, facendo oscillare leggermente le braccia o raccogliendole dietro la schiena.
3. Se sei in casa, scegli un percorso rettilineo e, quando hai fatto una decina di passi, fermati, raccogli l’attenzione, girati su te stessa e ricomincia dall’altro lato.
4. Se ti accorgi di esserti distratta, fermati nuovamente, cerca di scoprire con calma dov’è finita la tua attenzione e poi riportala sulle piante dei piedi, focalizzandoti sui tuoi passi.
Con i workout domestici
Allenarsi da sole può essere noioso, ma ha anche dei vantaggi. «L’aspetto positivo è la maggior facilità ad ascoltare il proprio corpo e ad armonizzare il respiro con il movimento, ottenendo anche a livello mentale », spiega Silvia Pengo, laureata in scienze motorie e ideatrice del metodo Fit & Face . Per sviluppare la motivazione e la costanza stabilisci un programma da seguire tutti i giorni.
1 Esercizi isometrici
Puoi farli in piedi, seduta o appena sveglia, a letto. Per i glutei: stringili molto forte per 45 secondi, quindi rilasciali (5-10 volte ogni due ore). Per le cosce: contrai i muscoli (estendendo le gambe se sei seduta o spingendo le ginocchia verso il basso se sei supina a gambe distese) per 45 secondi, quindi rilassa (510 volte, ogni due ore).

2 Con un libro
Per gli adduttori (interno coscia) e gli altri muscoli di gambe e cosce: metti un libro con molte pagine gra le ginocchia e stringi con forza mentre pieghi le gambe, come per sederti. Scendi lentamente (in 5 secondi), rilasi lentamente estendendo le ginocchia e andando in punta di piedi, per 4-5 volte.
3 Con l’asciugamano
Per gli adduttori: ripiega un asciugamano e mettilo sotto il sacro, da supina a gembe flesse al petto (ti aiuterà a tenere le gambe sollevate a squadra, tese o semipiegate). Tenendo ferma la gamba sinistra con la mano sinistra all’interno del ginocchio, apri e chiudi l’altra gamba lentamente per 10 volte. Ripeti con l’altro arto. Poi divarica e riunisci le gambe per 10 volte, lentamente.
4 Con le bottiglie di plastica
Piene d’acqua, puoi usarle al posto dei manubri in tanti esercizi, come allargare le braccia fuori ( per il deltoide) e per fletterle (per il bicipite). .Più specifico per la parte del braccio con la pelle “a tendina”: in quadrupedia, mano sinistra in appoggio a terra, bottiglia nella mano destra vicino alla spalla destra, il gomito verso l’alto. Estendi il braccio indietro mantenendolo vicino al corpo per 10 volte, poi ripeti con l’altro.