“Osservare queste figure, simili a dei mandala, è un antidoto allo stress: calma la mente e aiuta a raggiungere un equilibrio interiore. Rilassati, libera la mente e osserva la foto senza staccare lo sguardo per 1-3 minuti, oppure conta 18 respiri, l’importante è che non controlli l’orologio – invita Maria Beatrice Toro – Mentre osservi queste figure perfette, percorri lentamente con lo sguardo il mandala cristallino, procedendo da una sezione all’altra fino a completare lentamente tutto il giro. Dirigi poi lo sguardo al centro, lì dove si intersecano i ramoscelli che lo compongono e, con un respiro, porta la sua bellezza nel cuore”.
esercizio di meditazione, meditazione, meditazione di consapevolezza, pratica della mindfulness
1 minuto per te
Maria Beatrice Toro
Psicologa e Psicoterapeuta, esperta nel test di Rorschach e in Psicologia Giuridica. Laureata in Filosofia e in Psicologia, esercita la professione di psicoterapeuta a Roma, presso il Secondo Centro di Terapia Cognitivo-Interpersonale, di cui è Direttore. E’ Direttore e Docente della SCINT Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Interpersonale (Aut. MIUR 15-07-2008; G.U. n. 180 del 02-08-2008), Docente all’Università LUMSA di Roma, in Psicoterapia e Psicologia di Comunità; Professore Invitato alla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione – Auxilium di Roma, dove insegna Psicologia di Comunità. Docente presso la scuola di formazione nelle professioni legali della LUISS di Roma. Direttore e docente presso la SCINT del Master biennale di psicodiagnostica. È stata docente presso l’Università Sapienza di Roma del Master in Protezione civile, emergenze, aiuti umanitari e presso l’università LUMSA del Master in Psicologia dell'emergenza e Psicotraumatologia e del Master di I e II livello su argomenti connessi alla psicologia giuridica, ai disturbi da stress, alla dipendenze da sostanze e comportamentali. È stata coordinatore didattico del Master di II livello Psicopatologia e trattamento del Sexual Offender (FederPsi; ARPCI). Da sempre impegnata nel campo della psicologia del bambino, in qualità di Presidente dell’associazione Federpsi – ente formatore e provider ECM (carica ricoperta dal 2007 al 2012) ha promosso numerose iniziative pubbliche incentrate su tematiche relative all’infanzia, alle relazioni familiari e al sostegno alla genitorialità attraverso la mindfulness. Ha partecipato, in qualità di relatrice, a convegni e congressi nazionali e internazionali sulle tematiche inerenti psicologia, psicologia dello sviluppo, ADHD, psicopatologia, psicoterapia, psicopatologia sessuale, abuso sessuale all’infanzia, genitorialità, adultescenza, neuroteologia, mindfulness applicata alla pratica clinica. E' autrice di diversi libri pubblicati con editori di rilievo tra i quali Salani, Franco Angeli, Whitestar, e di diverse pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali, nonché su riviste di tipo divulgativo. Membro del board editoriale della rivista “Idee in Psicoterapia” (Alpes Edizioni) e Coordinatore Scientifico della rivista “Modelli per la mente” (CIC edizioni). Pubblicazioni on line sui siti: www.mariabeatricetoro.com www.duetc.it www.cognitivo-interpersonale.it