Giochi per esercitare la Mindfulness: per bimbi sotto pressione

Su “nostrofiglio.it” la prof.ssa Maria Beatrice Toro ci propone dei semplici giochi per avvicinare anche i bambini al mondo della mindfulness.

Quando parliamo di mindfulness ci riferiamo alla consapevolezza, all’atteggiamento grato ed aperto che viene acquisito attraverso l’educazione della propria attenzione  grazie ad una serie di esercizi ( o di giochi, nel caso dei bambini). La mindfulness ci permette di soffermarci sul presente senza pensare troppo al passato o al futuro e, in un mondo molto frenetico come il nostro, avvicinare anche i più piccoli a questa pratica può portare beneficio: i bambini imparano ad ascoltarsi, a capirsi, a rispettare se stessi e gli altri, a modulare l’ansia, acquisendo più intelligenza emotiva.

La prof.ssa Maria Beatrice Toro, autrice del libro “Crescere con la mindfulness, guida per bambini (e adulti) sotto pressione” (Le Comete FrancoAngeli), ci propone dei giochi che possono essere fatti nella quotidianità, sempre tenendo bene a mente 3 principi guida:

  • Concentrarsi su una cosa per volta;
  • Mantenere un’attenzione congiunta con il bambino ed essere veramente presenti in quel momento;
  • Cercare di interrompere il meno possibile e di non andare di fretta, sempre rispettando i tempi del bambino.

Per approfondire potete consultare il link riportato di seguito dove troverete i giochi proposti dalla prof.ssa Maria Beatrice Toro, pensati per bambini dai 5 ai 12 anni.

http://www.nostrofiglio.it/bambino/bambino-6-14-anni/tempo-libero/giochi-per-esercitare-la-mindfulness-per-bimbi-sotto-pressione?gimg=48315&gpath=#img48315

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.