I fondamentali delle tecniche di respirazione per tutti i momenti della vita e sostenerci in questo momento di sfiducia
La Pandemic Fatigue è quella sensazione di profonda stanchezza mentale che il prolungarsi della pandemia da Covid19 sta generando in molti di noi. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa il 6o% degli europei ne sta oggi soffrendo.
La Dott.ssa Maria Beatrice Toro, psicologa e psicoterapeuta, è autrice del libro: Oltre la pandemia – Come superare (bene) ansia, rabbia e stress, volto a rispondere alla crescente richiesta di aiuto da parte di tutti quei soggetti che hanno necessità di gestire quel che la pandemia, e tutto ciò ad essa collegato, ha fatto emergere.
Inoltre, per riuscire ad accettare questa situazione si dimostra ottimale lo Yoga, il quale si è rivelato uno degli strumenti più efficaci di sostegno offrendo, ogni volta lo si pratica, l’opportunità di trasformare un’esperienza di avversità in una grande occasione di crescita personale.
In particolare, dal punto di vista pratico, è importante agire in modo consapevole sul respiro, generando una connessione virtuosa tra corpo e mente, che induce rilassamento e controllo emotivo.
Tuttò ciò è accessibile a tutti, praticanti abituali e non, e richiede semplicemente costanza e il controllo della posizione del busto eretta, compatibilmente con le strutture scheletriche individuali.