Nella fase dell’equilibrio rallentiamo il passo e portiamo l’attenzione a tutto quello che ci circonda, aprendo i cinque sensi.
In questa fase per favorire l’equilibrio posturale eseguiamo degli allungamenti che ci aiuteranno a recuperare dopo gli esercizi di vitalità. Possiamo, molto semplicemente, stare fermi in piedi, portando il peso su un piede, poi al centro, poi sull’altro piede.
Se siamo degli abituali praticanti di yoga, possiamo eseguire il Saluto al Cielo, il Saluto alla Terra o l’esercizio del Dispiegare le ali. Quest’ultimo consiste nel mantenere la posizione eretta, portando le mani nel mudra della preghiera contro il petto, poi inspirare profondamente e tenere l’aria dentro per 1 secondo.
- Nell’inspirazione, si stenderà il braccio destro indietro, ruotando con tutto il busto verso destra, mantenendo l’espansione massima della rotazione per 1 secondo e trattenendo l’aria dentro.
- Nell’espirazione, si riporterà il busto al centro e la mano a contatto con la sinistra, nella posizione di partenza. Dopo si eseguirà la stessa sequenza con il braccio sinistro.
L’ultima parte dell’esercizio consiste nell’inspirare al centro, tenere l’aria dentro per 1 secondo, ed espirare portando le braccia stese indietro, tenendo le mani piegate verso l’alto dai polsi. Trattenendo questa massima estensione delle braccia per 1 secondo con l’aria fuori, si andrà infine a inspirare, tornando con le mani al centro nel mudra della preghiera. L’intera sequenza va ripetuta da 3 a 5 volte.