di Lucrezia Artioli Giachetti
Due libri che illustrano quanto il camminare ed il muoversi migliorino la vita di tutti i giorni.
Cammini di consapevolezza,l’arte della mindfulness on the road
Quando camminate o correte a cosa pensate?
E’ ciò che, dopo aver letto il libro di Beatrice Toro,ogni camminatore o runner dovrebbe porsi. “Cammini di consapevolezza” non è un testo facile, anche se l’autrice è riuscita a dare ai vari argomenti trattati una semplicità descrittiva che rende la lettura non troppo faticosa-spiega Giachetti.

Un excursus storico iniziale ci porta in una dimensione “walking & running” differente da quella abituale .Una gestualità ripetuta all’infinito molto più consapevole che ci conduce in una realtà psicologica più profonda, in cui mente e corpo dialogano attivamente, allontanandoci dal quotidiano ma non sempre troppo piacevole. Non pensiate però che Beatrice Toro ci sveli il sottile segreto per farci dimenticare la realtà, che rimane costantemente accanto a noi, ma ci permette di osservarla da una nuova prospettiva, ovviamente sempre in movimento.
Come si muovono i nostri piedi, come interagiscono con l’articolazione di caviglia, ginocchio e anca, sono solo alcuni dei fondamenti su cui rivolgere la nostra attenzione, verso un’attività sportiva più consapevole, profonda e soddisfacente. Non abbiate paura quindi di scavare nel profondo della vostra anima, infilatevi le jogger preferite e iniziate a muovervi!
Felici di correre

Dice Giachetti “Vecchioni mi ha aperto un mondo e permesso di ritrovare per tanti versi ciò che da sempre proponiamo su 4Running: correre e muoversi per stare meglio nella vita di tutti i giorni.” lo slogan sulla copertina del nuovo libro: “Come allenarsi, vincere e divertirsi fino a 100 anni”. Quindi, che tu sia un runner alle prime armi, un runner che insegue invano il proprio personal best da 10 anni, o anche solo che tu voglia migliorare la qualità della tua vita, “Felici di correre” è un ottima idea da tenere a portata di mano sul comodino della camera da letto e sfogliare poco alla volta. Non troverai segreti nascosti o alchimie incredibili, ma semplicemente le parole di un ragazzo in gamba che sta dedicando la propria vita per migliorare quella di tutti noi– spiega Giachetti.