Dott.ssa Toro – Intervista a Radio Lombardia

La Dott.ssa Maria Beatrice Toro, psicologa e psicoterapeuta, è stata ospite a Radio Lombardia per parlare del suo nuovo libro “Oltre la pandemia – Come superare (bene) ansia, rabbia e stress”, Morellini Editore.

Focalizzandosi sul momento attuale che stiamo vivendo la Dott.ssa si rende conto di quanti cambiamenti ci sono stati, alcuni molto complicati, i quali rappresentano un problema davvero duro per la salute mentale. Si pensi ad ed. es. al cambiamento dei nostri ritmi, agli impegni lavorativi e familiari.

A tal proposito l’Organizzazione Mondiale della Salute afferma che il 60% della popolazione europea ha iniziato a soffrire di Pandemic Fatigue, caratterizzata da sintomi quali difficoltà a concentrarsi, sensazione di sentirsi un pò sopraffatti e stanchi, difficoltà di mantenere una propria routine giornaliera, difficoltà ad avere una regolarità nei pasti e a praticare attività fisica.

Quanto appena descritto rappresenta un grande problema e la possibilità di abbandonarsi al fatalismo, l’obiettivo è quindi quello di capire bene di cosa si sta parlando e di contrastare il più possibile tutto ciò.

In merito, con il libro: “Oltre la pandemia – Come superare (bene) ansia, rabbia e stress” di Morellini Editore la Dott.ssa prova a portare il messaggio di impegnarsi tutti al fine di poterne uscire il prima possibile e di non credere di aver perso cose e libertà, la realtà è che abbiamo ancora di più padronanza di tanti aspetti della nostra vita che prima erano considerati molto meno.

Si pensi ad es. alla possibilità di avere più tempo per poter fare qualsiasi cosa, dal semplice rispondere a mail e messaggi, alla possibilità di poter riordinare la propria vita fino a dedicarsi quel tempo che permettere di mettere in pratica tecniche di autoregolazione emotiva, le quali a loro volta consentono una sorta di reset ed eliminazione di tutti i pensieri negativi e inutili.

Infatti il libro si chiama anche “Oltre la pandemia” con la speranza di poter andare oltre, nella propria vita, nei semplici discorsi con i propri amici, concentrandosi su ciò che si ha e meno su quanto abbiamo perso.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.