Parola chiave: mindfulness

Tutti abbiamo dei progetti che facciamo in modo di realizzare. La parola chiave per riuscire nel nostro intento è: pratica di Mindfulness

«È il meccanismo che ci ha permesso di evolverci e che attiva tutti i centri
cerebrali che ci fanno prestare attenzione ai pericoli, per arrivare sani e salvi al traguardo» premette Maria Beatrice Toro, psicoterapeuta
e istruttrice di mindfulness.

Lungo il cammino, però, è facile accumulare tensioni e delusioni, alimentando una sorta di intossicazione mentale. Come si può arrivare all’obiettivo, senza sentirsi spossati?

«Ritagliandosi uno spazio di soli 15 minuti al giorno, anche non continui, per fare pratica di consapevolezza; come avviene con la mindfulness, che migliora le capacità di attenzione e intuito».

Non è tutto: gli esercizi proposti dalla dottoressa Toro nel volume 7 giorni di mindfulness abbassano anche il cortisolo e l’adrenalina, due ormoni dello stress, allentando le tensioni quotidiane e, alla fine, svolgendo un prezioso effetto detossinante sulla psiche e anche sul fisico.

Facciamo iniziare il programma di lunedì, ma si può partire da
qualsiasi giorno. L’importante è fare pratica per 15 minuti al giorno.
Poi, può diventare una buona abitudine da mantenere di settimana
in settimana, per prolungare il benefico effetto detox.

ALLA FINE DI OGNI GIORNO SIAMO GRATI A NOI STESSI PROPRIO PER ESSERCI DATI IL TEMPO DI MEDITARE

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.