Nel video è possibile ascoltare il webinar tenuto dalla Prof.ssa Maria Beatrice Toro il 26 novembre 2018. Nel webinar, oltre a parlare delle origini della mindfulness, la Prof.ssa, autrice del libro 7 giorni di mindfulness, ci guida in una serie di esercizi finalizzati ad aumentare la nostra consapevolezza delle sensazioni corpo, dei pensieri e delle emozioni.
La parte teorica spiega i “perchè” della scelta mindfulness: da molti anni, infatti, siamo abituati, quasi assuefatti, a convivere con una crescente offerta di pratiche di ogni tipo, laddove non è sempre agevole distinguere le proposte metodologicamente ben fondate da quelle fondate su approcci pseudoscientifici. Chi di noi non conosce almeno una persona, nella cerchia di amici e conoscenti, che è improvvisamente diventata seguace di un qualche gruppo in cui si pratica una spiritualità alternativa, o che si sottopone a diete “purificanti” che promettono un benessere globale?
Siamo letteralmente immersi in un vasto mercato di tecniche accattivanti e pratiche esotiche, di modo che non ci stupirebbe più di tanto che venissero proposti smartwatch che misurino il nostro grado quotidiano di consapevolezza ed equanimità.
Nel webinar si chiarisce cosa è e cosa non è la mindfulness e si propone un esercizio di meditazione su pensieri, emozioni, sensazioni fisiche.
La meditazione è una delle porte, il cui attraversamento può portare a nuovi luoghi di se stessi.