LOCKDOWN E FASE 2: COME RIPARTIRE CON L’AIUTO DELLA MINDFULNESS

di Agnese Ferrara

Dopo il lungo lockdown si riparte e alle difficoltà oggettive legate alla ripresa si aggiungono nuove paure, straordinarie quanto la situazione. Come trovare nuove idee e forza? Dovremmo imparare a reinventare molto del nostro stile di vita ma al contrario ci si sente a terra e calano la lucidità e la performance – segnalano gli specialisti sui media di tutto il mondo andando alla ricerca di soluzioni per ‘tenere botta’. Ci vogliono molte più energie di prima e, in tutto il mondo sale l’interesse per la meditazione ‘mindfulness’ che ora si coniuga in nuovi manuali e video tutorial, scritti dagli specialisti ed adattati al momento storico.

In Italia a giugno nelle librerie (come e-book dal 21 maggio) arriva il volume ‘I 7 pilastri della mindfulness. La via per liberarsi dalla rabbia, stress e sofferenza interiore’ (Vallardi Editore), scritto da Maria Beatrice Toro, psicologa, psicoterapeuta e fra i maggiori esperti del metodo.

Il testo punta a fare calare lo stress e la sofferenza interiore ed è dedicato anche a coloro che sono alla ricerca di ispirazione, motivazione e nuove prospettive, -spiega l’autrice. “In un momento come quello che stiamo vivendo, i pilastri della mindfulness aiutano a ricevere ispirazione sugli atteggiamenti che davvero ci migliorano la vita,si va dal non giudizio, all’accettazione, al lasciar andare. Si tratta di una
risorsa preziosa per superare le paure e guardare avanti cogliendo le opportunità che questo momento storico ci sta offrendo” continua l’esperta.

La prospettiva mindfulness va intesa come rivoluzione personale che permette di scoprire una visione diversa della vita e degli atteggiamenti corretti per vivere in armonia”.

Quali sono i ‘pilastri della mindfulness’, così come li definì Kabat
Zinn, ideatore del metodo?
Spiega Toro: “Gentilezza verso gli altri e verso se stessi, sensibilità, accettazione, non giudizio, mente del principiante, lasciar andare, percorsi per sgombrare la mente e ritrovare forza e armonia


Negli ultimi mesi hanno grande seguito anche i video tutorial che Nicoletta Cinotti, psicoterapeuta e analista bioenergetica, pubblica sul suo canale YouTube. I video pratici con gli esercizi di ‘bioenergetica’ hanno raggiunto 60.000 visualizzazioni, idem quelli di mindfulness e meditazione.

“La consapevolezza del respiro e del proprio corpo, praticare il ‘qui e ora’ sono di grande supporto per vivere meglio, con più energia e concentrazione che in questo periodo così difficile si possono facilmente perdere, così come per ridurre lo stress, il nervosismo, l’insonnia, – spiega Cinotti, autrice del nuovo libro ‘Minduflness in 5 minuti. Pratiche informali di felicità’ (Gribaudo editore, in uscita), per ritrovare la felicità, anche delle piccole cose che, in questo periodo di forte ansia sfuggono”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.