Corso MBSR ONLINE – un buon proposito per il nuovo anno

Per molte persone l’inizio del nuovo anno coincide con il desiderio di fare un pò il punto della situazione della propria vita e chiarirsi le idee.

I primissimi giorni dell’anno rappresentano sicuramente un momento propizio per realizzare una lista di buoni propositi tramite cui decretare cosa lasciarsi alle spalle e stabilire nuovi obiettivi: priorità da seguire, obiettivi professionali e personali da raggiungere, abitudini sane da coltivare e insane da lasciar andare, oggetti o persone da valorizzare.

In questo gennaio 2021, dopo la pandemia che ci ha travolti e stravolti, possiamo partire avvantaggiati. Il 2020 appena concluso ci ha sicuramente portato a comprendere e discernere cosa è importante e cosa non lo è. Per noi, non per gli altri.

Quest’anno perciò a maggior ragione suggeriamo di mettere al primo posto della lista dei buoni propositi la possibilità di prendersi cura di se stessi, con amorevole gentilezza, con costanza e con un attitudine non giudicante.

Offrite a voi stessi la possibilità di conoscervi meglio, di prestare attenzione a ciò che abita nel cuore e nella mente, con curiosità e apertura. Ma soprattutto fate in modo che questo non rimanga solo un proposito ma si concretizzi.

Mai come questo anno la cura di se può essere il motore delle nostre scelte, una motivazione sana e potente per migliorare la qualità della vita, essere più felici, ridurre ansia e stress!

The Atlantic il 31 dicembre ha pubblicato un articolo in cui il sociologo Arthur C. Brooks, docente alla Harvard Business School, spiega perché finora anche le migliori intenzioni proposte sin dalla fine dell’anno in virtù del nuovo che comincia siano sempre naufragate (solo il 6 per cento delle persone riesce a mantenerle salde). Sono spesso fallite perché non erano connesse a ciò che davvero ci rende felici. Scegliere di fare una cosa nella convinzione che finalmente «dopo» saremo più felici è ben diverso dallo scegliere quella cosa perché farlo ci rende felici.

Il percorso MBSR può essere il mezzo tramite cui realizzare questi propositi. La mindfulness, l’allenamento dell’attenzione finalizzato all’ampliamento dello spazio della consapevolezza, può consentire a tutti di conoscere la strada da percorrere per imparare a prendersi cura di se stessi e essere felici!

Da giovedì 18 febbraio, per otto giovedì consecutivi dalle 18,30 alle 20,30, vi proponiamo un percorso di mindfulness online per la riduzione di ansia e stress con la Dott.ssa Claudia Romani.

Calendario degli incontri:

Giovedì 18 febbraio 18,30 – 20,30

Giovedì 25 febbraio 18,30 – 20,30

Giovedì 4 marzo 18,30 – 20,30

Giovedì 11 marzo 18,30 – 20,30

Giovedì 18 marzo 18,30 – 20,30

Giovedì 25 marzo 18,30 – 20,300

Sabato 27 marzo semintensivo

Giovedì 1 aprile 18,30 – 20,30

Giovedì 8 aprile 18,30 – 20,30

Costo: 190,00

Il percorso si terrà interamente online sulla piattaforma zoom

Info mail a psico.2tc@gmail.com

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.