Meditazione con la Dott.ssa Maria Beatrice Toro – I quattro incommensurabili

Nella meditazione sui quattro incommensurabili la Dott.ssa inizia citando la gioia compartecipe, facendo riferimento A. Wallace, professore di buddhismo tibetano, e al suo libro: “I quattro incommensurabili. Un cuore senza confini”.

Come riporta la Dott.ssa, i 4 incommensurabili sono aspetti e valori che possono caratterizzare la nostra esperienza in quanto esseri umani. “Incommensurabili” poichè il loro valore è considerato tale.

Nella tradizione buddhista sono anche definiti “memorie divine”. Quando si pratica sugli incommensurabili si diventa una dimora di Dio, casa del proprio spirito in cui si è fino in fondo noi stessi e si esprime una profonda nobiltà di animo che spesso nella vita si perde. In particolare quando si è troppo concentrati sui propri obiettivi.

La meditazione richiede una postura comoda, una respirazione cosciente rivolgendo lo sguardo verso la propria interiorità e al presente, ponendo l’attenzione soltanto all’aria che entra e all’ammorbidimento che segue nella pancia quando poi l’aria esce dal nostro corpo.

Ogni inspirazione rappresenta un nuovo inizio mentre ogni espirazione un lasciare andare, senza permettere a tutto ciò che fa parte della nostra vita di trascinarci via.

Importante sarà anche pensare ad una persona che ci piace o che ha fatto qualcosa di carino per noi, che abbia almeno una bella qualità, quali ad es. quella della timidezza, della determinazione, della generosità, del saper tener duro, il coraggio, l’ambizione… quello che si preferisce e per sè stessi rappresenta una virtù.

Fino ad arrivare a porre l’accento su una propria virtù, su quello che c’è di buono dentro di noi.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.