La traballante torre del fare: cosa accade nella mente quando parliamo di modalità del fare?
I pensieri, le idee e le credenze sono percepiti e considerati come rappresentazioni reali. Per questo un pensiero può prendere la forma di una verità. Si dà molto spazio a pensare e credere una determinata cosa sottraendolo all’esperienza del viverla davvero.
Nella modalità del fare l’attenzione è rivolta verso il futuro cercando di farlo essere come si desidera che sia. Lo sguardo è spesso rivolto anche al passato, rimuginando sugli sbagli
commessi e ossessionandosi sulle occasioni perdute.

La trascuratezza del presente
In tutto questo il presente si trascura, si perde. La focalizzazione continua su ciò che si vorrebbe essere e ottenere comporta la perdita dell’osservazione di ciò che si è e che si ha in questo momento. Spesso nella modalità del fare si ha anche una forte attitudine giudicante e un evitamento di pensieri ed emozioni che possono farci sentire fragili, a disagio e incerti.
Dannose conseguenze
Tutto questo può portare con sé diverse conseguenze dannose per l’equilibrio psicofisico.
Ansia, stress, difficoltà relazionali, dipendenze possono essere alcune delle conseguenze del vivere all’insegna del fare.

SOS Mindfulness
Attraverso la pratica Mindfulness possiamo coltivare e allenare la modalità dell’essere per cercare di vivere con maggiore presenza a noi stessi e apertura all’esperienza. Grazie alle pratiche formali ed informali e ad un atteggiamento Mindful si tenderà a vivere l’esperienza presente in modo più consapevole. Curiosità, apertura, accettazione, gratitudine, gentilezza, attenzione, pazienza e consapevolezza saranno alleati del radicamento nel qui ed ora. Accogliendo e coltivando tutti questi alleati corpo e mente ne beneficeranno aiutandoci anche a godere dei successi ottenuti e a “stare” con essi quando si raggiungono. Ci aiuteranno a ponderare le scelte da compiere e gli obiettivi da prefissare. Ci aiuteranno ad accettare l’inevitabile sofferenza che c’è nella vita e la meravigliosa imperfettibilità umana.