Semplici gesti di amore per dormire bene

Hai difficoltà ad addormentarti? Non riesci a riposare bene?

In questi giorni meno carichi di impegni e tensioni abbiamo molte occasioni per raggiungere uno stato di calma e di rilassamento, predisponendoci a notti di sonno rigenerative. Ne parliamo nella rubrica “Dormire bene” sulla rivista Starbene, in questa intervista a Silvia Calvi.

A molti, tuttavia, succede, infatti, di arrivare a fine giornata tesi e, nel momento in cui ci mettiamo a letto, questa attivazione permane e non ci permette di addormentarci. E allora possiamo recuperare un gesto dell’infanzia: uniamo i palmi delle mani e mettiamoli in una zona del corpo a nostra scelta, come più siamo comodi. Il contatto tra queste due parti del corpo così sensibili mette in comunicazione i due emisferi cerebrali, inducendo il rilassamento- ci spiega la prof.ssa Toro.

2017-04-14 15.03.22_resized_1Oppure, spesso non riusciamo a dormire perchè siamo preoccupati per l’indomani, per qualcosa che deve succedere sia che i nostri pensieri riguardino una persona cara o una scelta da fare, o ancora, un impegno di lavoro. In queste situazioni, l’adrenalina ci impedisce di rilassarci ed addormentarci. Per rilassarci possiamo prendere spunto dallo yoga e unire pollice ed indice di entrambe le mani, scegliendo la posizione più comoda per noi. Questo microcontatto – ci spiega l’esperta- libera la mente dai pensieri ansiogeni e dona pace e tranquillità.

Possiamo sentirci ansiose ed agitate nel momento in cui ci mettiamo a letto. La vita frenetica e gli impegni continui ci invadono anche nel momento in cui cerchiamo di addormentarci. E rendono estremamente difficile rilassarsi. Proviamo allora ad appoggiare i palmi delle mani sugli occhi chiusi e premiamo leggermente. Attraverso dei movimenti circolari possiamo stimolare il nervo vago, ottenendo un abbassamento dell’ansia e della tachicardia.

Bastano pochi e semplici esercizi per permetterci di riposare bene: quando siamo a letto prendiamoci 5 minuti per noi e regaliamoci queste piccole coccole!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.