🙏 Webinar gratuito con Maria Beatrice Toro🙏

Giovedì 25 Maggio

alle ore 18:15

Maria Beatrice Toro presenta

il Webinar: “Gratitudine: la via della felicità

In diretta streaming sulla pagina Facebook “Secondo Centro di Terapia Cognitivo Interpersonale”

https://www.facebook.com/SecondoCentroDiTerapiaCognitivoInterpersonale

e sul canale YouTube “Psicologia Live”

https://www.youtube.com/channel/UCDyYU5k2ocSxjHh4UTK7lBQ

 

 

La gratitudine è un sentimento benefico e coltivarla con consapevolezza favorisce il benessere e la capacità di connessione positiva con il mondo.

 

  • Coltivare la gratitudine ci permette di prestare maggiore attenzione a quello che c’è, piuttosto che a quello che non c’è, cosa sulla quale tendiamo a concentrarci più spesso, soprattutto nei momenti più difficili della nostra vita.⁣

  • Ma la gratitudine ci insegna che anche in quei momenti c’è qualcosa di grande o piccolo per cui poter fare un sorriso, anche se non è facile.

  • Il nostro invito per oggi è quello di pensare ad almeno una cosa per cui essere grati. 🙏⁣⁣

  • Chiudete gli occhi e ripensate al sorriso di uno sconosciuto, a una bella notizia che avete ricevuto…può essere qualsiasi cosa, la gratitudine non ha una dimensione, può farsi anche molto piccola.

  • Rimanete con questa sensazione per qualche secondo, sarà sufficiente per assaporare il sentimento di pace che si propaga dentro di voi.⁣⁣

 

Petit BamBou, applicazione di meditazione mindfulness che offre oltre 1.000 percorsi meditativi in diverse lingue, italiano incluso, ha scelto di dedicare un nuovo programma interamente dedicato all’argomento: “Gratitudine: la via della Felicità”, ideato da Maria Beatrice Toro, con lo scopo di accompagnare gli utenti a intraprendere un percorso di introspezione alla scoperta della gratitudine.

Il programma è composto da 10 sessioni che consentono di accogliere e riconoscere le gioie, piccole e grandi, della vita.

Le pratiche di meditazione di consapevolezza permetteranno a chi pratica di entrare in contatto con le dimensioni complementari del ricevere e del donare e a sviluppare la gratitudine anche quando ci troviamo di fronte a esperienze complicate.

 

Vi aspettiamo!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.