Lo stato d’animo positivo genera bellezza e permette di sentirsi sempre più giovani dell’effettiva età anagrafica generando stati emotivi positivi
Secondo Maria Beatrice Toro, in un articolo rilasciato su Donna Moderna, il pensiero positivo stimola le endorfine e gli ormoni antistress, contrastando l’ossidazione delle cellule e rafforzando il sistema immunitario.
In merito uno studio pubblicato su Frontiers in Aging sostiene che percepirsi più giovani, indipendentemente dall’età, rallenta effettivamente l’invecchiamento.
Ma come si può allenare il pensiero positivo?
E’ efficace la meditazione perchè, come dimostrato, calma ansia e stress e rallenta l’invecchiamento. Bastano pochi minuti tutti i giorni per avere immediati benefici psicofisici. In questo senso è importante focalizzare l’attenzione sul momento presente evitando di rimuginare sul passato o angustiarsi sul futuro.
Anche il sorriso è importante e aiuta. Stimola le endorfine e, potenziando la respirazione, ossigena e nutre meglio i tessuti senza contare che, sorridendo, si fa una ginnastica facciale globale: si tonificano i muscoli del volto.