Dopo un percorso mindfulness (o in altra tradizione meditativa), naturalmente, si può scegliere di proseguire per scoprire qualcosa di più sulla consapevolezza, bene profondissimo, che può essere conosciuto in modo più intimo.
Il percorso Guarire la propria vita ha come primo obiettivo quello di affinare la capacità di stare nella pratica, evolvendo nella conoscenza della qualità della presenza mentale originaria, per poi entrare nel tema della piena consapevolezza emozionale.
Conduce Maria Beatrice Toro
a partire da Lunedì 7 Novembre 2022
Come tutti i praticanti sanno, la meditazione è uno strumento potentissimo di conoscenza interiore, che conduce verso stati sempre più stabili di calma concentrata e consapevolezza, dandoci la possibilità di compiere un preziosissimo processo di evoluzione personale.
Si vanno a conoscere e definire meglio due elementi importantissimi:
1. La presenza e il significato delle esperienze di piacevole/spiacevole durante la meditazione e nella vita, approcciandosi ad esse in modo curioso, intelligente, accettante. Conoscere cosa sia piacevole/spiacevole per noi è un passo fondamentale dell’autoconoscenza. Noteremo le emozioni associate a piacere e dispiacere, i pensieri che emergono.
2. L’aspetto della consapevolezza emozionale è il focus della seconda parte del corso, dove verranno presentate quattro modalità tipiche di oscillazione emotiva che caratterizzano l’essere umano, per diventare coscienti di tali oscillazioni (ansia/paura, imbarazzo/vergogna, responsabilità/colpa, Solitudine/rabbia). Si andrà a scoprire quale sia l’oscillazione più frequente e come “curarla” con qualità che si possono trarre da meditazioni specifiche su Fiducia, Libertà, Perdono, Connessione.
In qualche modo, infatti, le oscillazioni emotive più intense provengono dalla propria storia, dalle ferite e dalle sofferenze che tutti prima o poi incontriamo e che necessitano di paziente ascolto, accoglienza, aiuto, cura, guarigione. Non si tratta di eliminare pezzi della nostra vita interiore, ma di ascoltarli e aprirsi a un cambiamento positivo, restando rispettosi della nostra storia e delle nostre ferite.
Ogni storia nasconde doni e risorse che scopriremo incontro dopo incontro
➢ Calendario
Lunedì 7 novembre – Incontrare se se stessi nella modalità dell’essere (meditazione choiceless a seguire)
Lunedì 21 novembre – Dentro l’equanimità: far pace con il piacevole e lo spiacevole (pratica di incontro con l’avversione)
Lunedì 28 novembre – Le ansie funzionali e quelle disfunzionali (con pratica per regolare l’ansia e esercizi di sviluppo della fiducia)
Lunedì 5 dicembre – Il coraggio di non piacere (con pratica di non giudizio e compassione e pratica interpersonale)
Lunedì 12 dicembre – La ferita della colpa (pratica sul perdono e esercizio di assertività)
Lunedì 19 dicembre – Sviluppare il senso di connessione (esercizi di ricapitolazione e pratica dell’Interessere)
➢ Orario
Dalle ore 18,15
➢ Costo
Euro 180,00 con fattura detraibile
➢ Sede
In presenza presso l’Istituto di Mindfulness Interpersonale – Via Nomentana 257, 00161 Roma
Online sulla piattaforma zoom
➢ Info e iscrizioni
Cell. 393 8006229 – Mail. psico.2tc@gmail.com