ONLINE sulla piattaforma zoom
sabato 13 marzo dalle 9,30 alle 17,30
e sarà condotta da
Maria Beatrice Toro, Claudia Romani,
Marco Mariotti, Francesca De Luca
Il fine principale della GIORNATA INTENSIVA DI MINDFULNESS consiste nel coltivare la dimensione del silenzio affinchè si realizzino le condizioni ottimali per fare esperienza dell’essere presenti alla vita attimo dopo attimo con gioia e gratitudine.
Fare esperienza del silenzio può risultare estremamente appagante e gratificante così come frustrante e intollerabile.
Il silenzio, però, è un dono inestimabile, pone nella condizione di riuscire a percepire, in modo autentico, lo spazio interiore, ciò che vi alloggia consentendo anche un’osservazione aperta e non giudicante degli eventi che sorgono spontaneamente nello spazio mentale. Riuscire a dare voce al silenzio, ascoltarlo, può essere estremamente rivelatorio di quanto alberga nell’intima profondità di tutti gli esseri umani.
LA GIORNATA INTENSIVA DI MINDFULNESS è un’occasione per staccare la mente dalle faccende routinarie di cui generalmente ci si occupa (pulizie di casa, spesa, gite fuori porta, attività lavorative, ecc.) e permettere a noi stessi di comprendere profondamente il senso dell’esserci, con presenza, con una consapevole calma, con amorevolezza, mentre la vita scorre, momento dopo momento.
I partecipanti avranno la possibilità di aprirsi all’esperienza di consapevolezza, sia essa gradevole o sgradevole, con curiosità e per un tempo più lungo della sola traccia audio di 45 minuti o della durata di due ore dell’incontro di un classico percorso di mindfulness; potranno allenare con vigore l’attenzione e sperimentare, dall’interno e con profondità, la dimensione del gruppo.
In dettaglio, il programma della giornata prevede:
– ore 9,30 – 10,00 – Benvenuto ai partecipanti e e breve presentazione delle pratiche della giornata. Nutriremo la mente con la pratica del silenzio. Il silenzio favorisce la percezione dello spazio interiore: acuisce la sensibilità per il respiro, la nostra ancora al presente, e per le sensazioni corporee e aiuta l’osservazione non giudicante dei pensieri che sorgono spontaneamente quando si medita – Pratica Entrare nel silenzio con Claudia Romani
– ore 10,00-11,00 – Fare spazio all’esperienza che scorre osservando come è stare nel familiare e nel non familiare – Attraverso questa pratica sarà possibile scrutare le proprie attitudini e osservare se, in generale, si ha la tendenza a sperimentare un attaccamento verso i propri schemi mentali, le proprie abitudini percependo un senso di smarrimento o di avversione e se essi vengono meno, oppure se si riesce a lasciar andare, a mollare la presa per qualche istante accettando di buon grado anche la possibilità di esplorare il nuovo e accettare il cambiamento rimanenendo radicati in se stessi – Pratica sul cambio di posto con Claudia Romani
ore 11,00 – 11,15 PAUSA CONSAPEVOLE – Francesca De Luca
ore 11,15 – 11,45 Il potere di adesso nel respiro e nel movimento consapevole del corpo – Stretching con Francesca De Luca
ore 11,45 – 12,15 Radicarsi nel corpo – tornare in contatto con il corpo, ciò che lo abita e con le sensazioni che sorgono momento dopo momento – Body Scan con Francesca De Luca
ore 12,15 – 13,00 Mindfulness eating con Francesca De Luca
ore 13,00 – 14,00 Camminiamo consapevolmente – cammineremo in un percorso in cui lasciamo andare simbolicamente ogni ruolo che la vita ci impone, ritrovando spontaneità ed equilibrio. Durante questa pratica saremo “mossi dai passi” della camminata stessa. Diventeremo camminata, sperimentando attimi di vera liberazione – Pratica Camminata con Francesca De Luca
ore 14,00 – 15,00 Mindfulness immaginativa –– Attraverso questa pratica di immaginazione guidata lavoreremo sulle qualità degli elementi naturali persperimentare il radicamento e la presenza alla vita che muta continuamente – Meditazione del lago e della montagna con Francesca De Luca
ore 15,00 – 15,30 Pratica di gentilezza amorevole e gioia condivisa – Un momento dedicato a lavorare con l’avversione aprendoci con amorevole gentilezza atutto ciò che viene e tutto ciò che va – Pratica di Metta con Marco Mariotti
ore 15,30 – 16,00 Praticare la meditazione di consapevolezza aiuta a scollegare l’esperienza dal giudizio per dare respiro all’esperienza diretta, con tutta la carica vitalizzante che porta sempre con sè. Impariamo, dunque, a sospendere i giudizi, a lasciar andare per qualche istante gli schemi mentali, i sistemi di credenze che vengono dal passato, facendo particolare attenzione a depotenziare per primi quelli negativi – Pratica su respiro, corpo, suoni e pensieri con Marco Mariotti
ore 16,00 – 16,30 La libertà qui e ora – pratica di Choiceless awareness per sperimentare una consapevolezza aperta e libera – Choiseless Awareness con Maria Beatrice Toro
ore 16,30 – 17,30 Condivisione dell’esperienza intensiva con Maria Beatrice Toro
—– L’intensivo si terrà online sulla piattaforma zoom
—– Il costo della giornata è di euro 40,00