condotto
dalla Prof.ssa Maria Beatrice Toro
e dal Dott. Andrea Ligozzi
A partire da venerdì 31 gennaio 2020 alle ore 18 e per 8 venerdì consecutivi
riparte a Roma
il percorso MBSR per ridurre e gestire stress e ansia attraverso la Mindfulness
A chi si rivolge il Percorso MBSR e quali sono i benefici
Il Protocollo MBSR trova applicazione in moltissimi campi (lavoro, salute, sport, scuola, famiglia) e può aiutare in generale tutti coloro che ritengono di essere in una condizione di stress e desiderano prendersi cura di sé stessi e migliorare la qualità della propria vita.
In particolare può essere utile nella gestione di:
- difficili passaggi di vita (lutti, separazioni, fine della vita lavorativa, menopausa, familiari malati o con disabilità croniche)
- disagi psicologici (eccessiva preoccupazione, difficoltà del sonno, irritabilità)
- condizioni di vita dovute a patologie croniche (dolore cronico, ipertensione, diabete, asma, disturbi dell’apparato gastrointestinale dovuti allo stress)
- condizioni lavorative ad alto livello di stress (strutture ospedaliere, dipartimenti d’emergenza, aziende)
Di seguito troverete le date del percorso MBSR in partenza da venerdì 31 gennaio 2020 dalle ore 18 alle ore 20 a Roma in Via Nomentana 257 (zona Corso Trieste)

“Riconoscere le nostre emozioni senza giudicarle o respingerle, abbracciandole con consapevolezza, è un atto di ritorno a casa.”
THICH NHAT HANH