Recensione pubblicata sul sito di State of Mind
MERCOLEDI’
ASCOLTIAMO IL NOSTRO CORPO
Lo scopo delle pratiche in movimento è quello di essere presenti alle sensazioni che provengono dal proprio corpo momento dopo momento; esso compie automaticamente migliaia di movimenti al giorno, cammina, ci tiene in piedi, ci permette di viaggiare, lavorare o fare sport. Il passo che faremo in questo Mercoledì mindful sarà quello di porre attenzione a movimenti che facciamo automaticamente: potremmo così prendere contatto con le risorse, le tensioni e i limiti del nostro corpo, dei nostri muscoli e li accetteremo.
Osserviamo eventuali sensazioni di dolore o di tensione , non le sfidiamo, non le allontaniamo, ma rimaniamo in contatto, rispettando e ascoltando. Siamo abituati ad usare il nostro corpo, ora invece lo esploriamo con consapevolezza riguardo a tutto ciò che ci permette e accettare ciò che non ci permette.
MEDITIAMO IN MOVIMENTO
Nelle pratiche di movimento consapevole, l’attenzione è orientata ad esplorare le sensazioni fisiche che emergono momento dopo momento, accogliendole con curiosità e gentilezza.
Possiamo scegliere di fare una sessione di camminata consapevole (una delle pratiche formali più conosciute della mindfulness) o di yoga. Possiamo cimentarci anche con il mindful running o con il pilates a seconda del tempo che abbiamo a disposizione e delle nostre possibilità. Possiamo anche, come ci consiglia l’autrice – Maria Beatrice Toro – nel libro 7 giorni di mindfulness, praticare una qualunque attività fisica in un modo mindfully come ad esempio le pulizie domestiche, preparare un pasto, riordinare l’armadio. Essendo presenti ai nostri movimenti, ascoltando il nostro corpo, esplorando le sensazioni che proviamo impareremo a conoscerci senza giudicarci.