Seminario di mindfulness e meditazione Vipassana

Ed eccoci in pieno Settembre. Il mese in cui ricominciamo a districarci tra attività frenetiche e vecchi e nuovi impegni. Forse il mese in cui abbiamo più bisogno di ricentrarci, per non lasciarci travolgere da pensieri carichi di preoccupazione. Perchè dobbiamo riprendere un ritmo che abbiamo lasciato da parte durante le vacanze estive. Ma possiamo farlo insieme. Attraverso la pratica; continuando il nostro viaggio nella scoperta delle diverse tradizioni meditative.

Alle radici della consapevolezza

Alle radici delle pratiche meditative attuali più diffuse, come la mindfulness, troviamo diverse tradizioni antiche. Come la meditazione Vipassana (che nell’antica lingua indiana Pali significa “vedere le cose in profondità, come realmente sono“).  Nella pratica Vipassana, ciò che è importante non è solo il raggiungimento di livelli molto sostenuti di attenzione e assorbimento, ma anche l’atteggiamento stesso con cui si medita, che non deve essere nè troppo rigido nè troppo flessibile.

Cerchiamo di scoprire insieme cosa avvicina e cosa differenzia queste due diverse tradizioni. Da un lato la tradizione Vipassana, con le sue antiche origini e orientata a “sradicare” la sofferenza umana. Dall’altra la pratica mindfulness, un’avanguardia moderna tra le pratiche di consapevolezza.

Vi aspettiamo giovedi 27 settembre 2018 dalle ore 16,45 alle ore 19 per riflettere e praticare insieme alla Prof.ssa Maria Beatrice Toro e al dott. Andrea Ligozzi presso il Secondo Centro di Terapia Cognitivo Interpersonale.

Per info e prenotazioni: segreteria@duetc.it oppure 3316818827 -0699922102

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.