Il termine Vipassana significa “vedere le cose in profondità, così come sono realmente” e fa riferimento a una antica modalità di meditazione che promette di far diminuire la sofferenza umana.
La meditazione Vipassana permette un incremento progressivo della consapevolezza, poichè conduce a conoscersi nel profondo. Durante la pratica vengono osservati diversi oggetti: sensazioni fisiche, piacere, dolore, emozioni, sentimenti, valutazioni e molto altro, fino a che tutto ciò che si presenta alla coscienza diventa oggetto stesso della meditazione.
Il Secondo Centro di Terapia Cognitivo-Interpersonale è lieto di proporre un seminario semi intensivo in cui lo studio e la meditazione Vipassana vengono proposti e confrontati con la mindfulness.
Vi aspettiamo sabato 7 aprile 2018 per questa esperienza condotta dal dott. Andrea Ligozzi e dalla prof.ssa Maria Beatrice Toro.