Il respiro è l’oggetto di meditazione più diffuso, utilizzato, conosciuto ed efficace per agganciarsi al presente momento dopo momento. Non c’è modo più immediato di stare con ciò che c’è, che seguire questo respiro che sto facendo proprio ora.
Eppure, se proviamo a seguire con l’occhio della mente ogni respiro, anche solo per un minuto, ci accorgiamo che non è affatto semplice. Ci vuole parecchia determinazione per stare con un oggetto così sottile; si tende a distrarsi molto rapidamente e a volte non ci si accorge neppure di essersi persi in qualche pensiero, tanto è forte il potere “assorbente” dell’attività mentale spontanea.
Stare con il respiro porta alla luce l’attività mentale di sottofondo che normalmente di accompagna nello stato di veglia. Prendiamoci, con l’aiuto del file audio che segue, un minuto di tempo e portiamo attenzione al respiro, senza giudizio e con gentilezza.
∞
L’ Essenziale per praticare sul respiro non è riuscire a seguire ogni atto respiratorio senza distrarsi, ma, piuttosto, mantenere, per la durata della pratica, l’intenzione di tornare al respiro.
∞