Da lunedì 8 maggio 2017 nuova edizione a Roma del protocollo mindfulness MBSR: un corso di 8 settimane, più una giornata di pratica intensiva, per conoscersi e ridurre stress e ansia. Gli 8 incontri conducono il partecipante attraverso una sequenza di sessioni ed esercizi la cui efficacia è stata empiricamente validata attraverso ripetute sperimentazioni.
L’MBSR – Mindfulness Based Stress Reduction – è infatti il più importante percorso strutturato di consapevolezza, progettato da Kabat Zinn al principio degli anni 90; non è un metodo psicoterapeutico, nè una terapia di gruppo, ma un intervento di tipo psico educativo in quanto, oltre alla meditazione, propone una serie di attività fondamentali per creare il “gusto della consapevolezza” nella vita di ogni giorno.
Gli istruttori forniranno, settimana dopo settimana, 5 file audio da ascoltare, diari giornalieri diversamente strutturati, spunti per momenti di consapevolezza da introdurre nelle attività di routine. Anche le competenze comunicative e la relazione con gli altri vengono esaminate, comprese e sostenute, riducendo l’impatto che la reattività e i pensieri negativi hanno sulla capacità interpersonale.
Conducono il gruppo Jennifer Carafa e Maria Beatrice Toro, presso lo studio 2TC Psicologia, sito in Roma, Via Nomentana 257.
Per prenotazioni scrivere a segreteria@duetc.it oppure uilizzare i seguenti recapiti: tel 06 99922102 cell 331 6818827
“La mindfulness non è solo una buona idea che, dopo averne sentito parlare, si possa immediatamente decidere di vivere nel presente, con la promessa di una riduzione dell’ansia e della depressione o di un aumento delle prestazioni e della qualità della vita e che si possa poi rimettere in pratica all’istante in modo attendibile. E’ più somigliante invece a una forma di arte che si sviluppa col tempo, ed è gradualmente incrementata attraverso la disciplina di una pratica regolare, quotidiana, sia formale che informale.”
Il protocollo ha ricevuto, e continua a ricevere, numerose validazioni scientifiche anche riguardo a somatizzazioni e atteggiamenti dipendenti.