NUOVO CORSO MBSR a Roma. Il protocollo parte in novembre 2015 ed è organizzato in otto incontri settimanali più una giornata di pratica intensiva.Il gruppo di partecipanti (circa 8-12 persone) seguirà il metodo di Kabat Zinn, portando avanti una pratica personale di mindfulness che verrà assegnata di settimana in settimana tramite cd, dopo esser stata sperimentata insieme durante le sedute di training
Oltre alla pratica meditativa, il corso propone una serie di esercizi pratici per “allenare” la persona alla consapevolezza psicocorporea, come: creare quotidianamente momenti di consapevolezza del corpo, del movimento, delle attività e delle relazioni con gli altri. Il protocollo ha ricevuto, e continua a ricevere, numerose validazioni scientifiche riguardo alla capacità di ridurre lo stress. Ha inoltre incrementato enormemente l’interesse generale sulla mindfulness in termini di ricerca e applicazione in molti ambiti diversi, fungendo da “struttura di base” per numerosi percorsi (di alcuni parleremo più avanti..) e interventi che prendono il nome di interventi Mindfulness Based.
Livello interpersonale
Nel programma per la riduzione dello stress attraverso la consapevolezza vi sono diversi momenti in cui si sperimenta il contatto, visivo e fisico, con gli altri partecipanti del gruppo, attraverso l’ascolto gli uni degli altri e, altresì, attraverso alcuni esercizi di Aikido. Poche e semplici posizioni da praticare in coppia, con i nostri compagni. Questa pratica è proposta una sola volta all’interno del protocollo, ma costituisce una opportunità di praticare la consapevolezza attraverso uno strumento specifico.
MINDFUL YOGA
L’ultima pratica formale, facente parte del percorso MBSR, è lo yoga. Esso viene proposto in più sessioni durante gli otto incontri, in modo da sperimentarlo in condizioni diverse: in piedi, seduti o sdraiati a terra, portando attenzione alle diverse sensazioni che queste diverse condizioni inducono. Kabat Zinn ha tratto ispirazione dallo Hatha Yoga, che lui stesso pratica, per mettere a punto le sequenze.