Secondo GQ tra i 5 libri fondamentali sulla mindfulness c’è quello di Maria Beatrice Toro

Fa sempre più proseliti la mindfulness, e non è un caso.

La solitudine dei lockdown prima, e poi le difficoltà nel riprendere il ritmo di una routine che nel frattempo ci siamo resi conti che è troppo veloce, hanno contribuito di certo a farci comprendere che la meditazione laica può essere uno strumento molto potente per non farci travolgere dagli eventi.

Contemporaneamente chi ha sperimentato anche problemi di salute mentale, come ansia, o depressione, si è reso conto che la pratica può essere un valido supporto per riappropriarsi della propria vita.

Ma anche per migliorare il proprio stile di vita, per esempio sfruttando la midfulness per dormire meglio, per rilassarsi sul lavoro, per ottimizzare persino una camminata al parco.

Il bello della mindfulness è anche che non si smette mai di imparare, e per questo leggere è sempre molto utile.

 

Tra i 5 libri selezionati da GQ,

vicino a quelli di Jon Kabat-Zinn, Siegel, Cinotti, Williams e Penman

c’è quello di Maria Beatrice Toro

“I 7 pilastri della mindfulness. La via per liberarsi da rabbia, stress e sofferenza interiore.”

Non-giudizio, Pazienza, Mente del principiante, Fiducia, Non cercare risultati, Accettazione, Lasciar andare: sono i 7 pilastri della mindfuless per i quali Maria Beatrice Toro in questo bel libro ci indica 7 percorsi.

7 letture, pratiche, consigli per cominciare una strada che ci aiuta a riprendere il contatto con noi stessi, allenando la nostra mente a mantenere la calma e a gestire i cambiamenti.

È un altro ottimo libro per approcciarsi alla mindfulness, e uno dei tanti di Maria Beatrice Toro con un profilo Instagram (mindfulness_maria_beatrice) in cui ogni giorno dà consigli preziosi.

 

Per l’articolo completo: https://www.gqitalia.it/lifestyle/article/mindfulness-migliori-libri-meditazione

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.