Se non riesci a dormire, prova la psicologia inversa

Se ti liberi dal pensiero di dover dormire a tutti i costi, sarà più facile prendere sonno. Lo dice la psicologia inversa, che suggerisce di assumere un comportamento opposto a quello desiderato

 

Se ci si mette a letto ma il sonno non arriva impariamo ad assecondare la spinta naturale: cercare di non addormentarsi!

Perchè, come spiega Maria Beatrice Toro, psicoterapeuta esperta di mindfulness: “se ti concedi di non fare qualcosa, paradossalmente la farai.”

 

Si tratta di una tecnica suggerita dalla psicologia inversa.

 

Maria Beatrice Toro spiega che si tratta di assumere un comportamento opposto a quello desiderato e funziona per due motivi: rimuove le resistenze inconsce a non fare quella determinata cosa e, nello stesso tempo, abbassa molto il livello di ansia. Infatti, nel momento in cui diciamo a noi stessi che va bene non dormire eliminiamo l’obbligo di doverlo fare a tutti i costi liberandoci dalle responsabilità.

In questo senso la stanchezza, alleggerita dalla preoccupazione di passare una notte in bianco, arriverà.

 

Inoltre, l’esperta di mindfulness suggerisce di scrivere un elenco di vantaggi che si ricavano accettando il proprio stato di insonnia: ad esempio, nelle prime ore notturne si può vivere un momento per sè senza nessun tipo di interferenza, oppure si può apprezzare il silenzio attorno e dedicarsi alle cose che non si riescono a svolgere durante la giornata.

 

Importante però prediligere attività non troppo impegnative (leggere un libro, farsi un manicure…), tenere il cellulare spento e levare gli orologi perchè condizionerebbero sulle ore che passano.

 

Infine, quando la stanchezza inizia finalmente ad arrivare importante non andare a dormire subito e godersi la nuova condizione che si sta sperimentando.

Infine, nel caso in cui nelle ore notturne dovesse comparire ansia da insonnia provare a pronunciare le seguenti frasi per enfatizzare maggiormente la propria volontà di non dormire, credendo veramente in quel che si pronuncia:

  • Non dormire non è problema
  • Tante volte nella vita ho dormito
  • Ci sono insonni più bravi di me
  • Non sono il migliore insonne della storia
  • Sto con la mia insonnia per quello che è: la osservo
  • Sono interessata a questa esperienza
  • Trasformo il danno in vantaggio

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.