Navigare nella tempesta -Protocollo MBSR a Roma

In questo periodo dell’anno può capitarci di essere un po’ lo specchio del tempo meteorologico. Il sole splende, l’aria si fa più mite e ci sentiamo energici e pronti ad accogliere tutto quello che la bella stagione si appresta ad offrirci. Altri giorni il cielo si fa più cupo, la temperatura si abbassa e viviamo il brutto tempo anche dentro di noi, perdendo la spinta e l’energia.

Non possiamo governare il tempo, così come alcune volte, non possiamo fermare la tempesta dentro di noi. Semplicemente non possiamo evitarla.

Quando arriva la tempesta

Ad ognuno di noi può capitare di non navigare in acque tranquille. Lo stress quotidiano al quale siamo sottoposti può sovraccaricarci, bloccarci o portarci ad agire impulsivamente. E mentre siamo li ad aspettare che la tempesta passi, ci perdiamo il momento presente, l’unico che viviamo, l’unico che abbiamo proprio ora, senza trovare una via d’uscita alle nostre difficoltà.

Nel suo libro “Vivere momento per momento. Sconfiggere lo stress, il dolore, l’ansia e la malattia con la saggezza di corpo e menteJon Kabat-Zinn utilizza la metafora del navigante per mostrarci come possiamo affrontare le difficoltà ed imparare a gestire le tempeste che dobbiamo affrontare quotidianamente. Il marinaio naviga in ogni tipo di condizioni atmosferiche; se può si tiene lontano dalla tempesta ma quando questo non è possibile sa tenere sotto controllo il controllabile e lasciare andare tutto il resto. E per farlo -spiega Kabat-Zinn- il marinaio ha bisogno di addestramento, pratica ed esperienza.

Sviluppare le capacità occorrenti per affrontare efficacemente le varie condizioni atmosferiche della tua vita è precisamente lo scopo dell’addestramento all’arte di vivere consapevolmente.”

Impariamo insieme a rispondere agli eventi della vita in modo consapevole, riducendo lo stress e la reattività attraverso al protocollo MBSR per la riduzione dello stress con formula semintensiva.

Il protocollo si compone di 4 incontri a cadenza quindicinale della durata di 4 ore che si svolgeranno il sabato dalle 9.30 alle 13.30, a partire dal 4 maggio, con la conduzione della dott.ssa Francesca De Luca.

Per info e prenotazioni: segreteria@duetc.it oppure tel: 0699922102 cell: 3316818827

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.