“Marzo pazzarello esce il sole e prendi l’ombrello!”. Così dice il detto.
Ed è proprio a questo che dobbiamo prepararci in questo mese: alcuni giorni il sole splende e ci annuncia la tanto attesa primavera, altri giorni, invece, la pioggia battente ci obbliga a stare in casa, ci sentiamo infastiditi dal rumore e dall’essere bagnati. Anche camminare diventa difficile perchè ci si sente instabili.
Ma la pioggia ha anche degli aspetti positivi, seppur insospettabili. Lo spiegano la prof.ssa Maria Beatrice Toro e la dott.ssa Francesca De Luca in un’intervista sulla rivista Starbene a cura di Sabina Cuccaro, in edicola oggi.
La pioggia è un ottimo rilassante perchè stimola alcune aree cerebrali deputate alla produzione dell’ormone del benessere, la serotonina -spiega la dott.ssa De Luca. E poi, il ritmo battente dell’acqua che cade delinea una dimensione mentale ed emotiva ovattata dove il tempo sembra si dilati.
E allora trasforma in un’occasione di relax le ore che passi a casa costretta dalla pioggia! Inizia a godere della tua casa e delle sue pareti rassicuranti, lontane da tutti gli impegni e la frenesia del quotidiano. Ed utilizza la pioggia e la sua capacità di “lavare via” sulle tue preoccupazioni ed ansie, per allontanare i problemi e le cose negative che ti opprimono a volta -suggerisce la dott.ssa De Luca.
Potenzia i tuoi sensi. Il suono della pioggia è un rumore bianco, risulta gradevole all’orecchio e rilassante per la mente. Per potenziare l’azione relax, mettiti alla finestra e ascolta i rumori con gli occhi chiusi -suggerisce la prof.ssa Toro. Apri gli occhi e guarda con attenzione le gocce, poi apri la finestra ed assapora l’odore del bagnato. Se puoi, esci e vai a camminare in un parco e osserva lo spettacolo della pioggia. Riuscirai a connetterti con la natura e ti sentirai più forte e più viva -conclude la prof.ssa Toro.
Ma cosa possiamo fare quando la pioggia ci blocca a casa? Ecco quattro semplici suggerimenti delle esperte.
-Fai un lungo bagno per creare una connessione tra la pioggia esterna e l’acqua della vasca. Riuscirai ad entrare in contatto con la parte più profonda di te.
-Colora i mandala: ti aiuteranno a ritrovare l’armonia interiore e a superare il malumore da pioggia.
-Pensa ad una persona con cui hai condiviso una bella giornata piovosa: chiamala e rivi quella sensazione di armonia e piacevolezza anche nel momento presente.
-Via al decluttering tecnologico: sfrutta questo tempo per fare pulizia nel tuo smartphone. Libera lo spazio del dispositivo e metti un po’ di ordine nel caos quotidiano.