La natura offre davvero degli spettacoli unici. Come i Massi di Moeraki, in Nuova Zelanda: biglie gigantesche che affiorano dal mare a formare un sentiero curvilineo. Questo panorama mozzafiato merita di essere utilizzato, fosse anche per un solo minuto, per fermarci, rilassarci, riflettere.
Rimaniamo incantati dalla forma perfetta e dalle dimensioni di queste sfere che evocano un senso di maestosità, ricordando quanto la grandezza faccia parte del nostro essere… A volte, infatti, durante la meditazione accade di avvertire qualcosa di simile; una sensazione di pienezza, come se ci espandessimo intorno a noi. Al contrario, quando le ansie o le preoccupazioni ci assalgono, potremmo sentirci piccoli e vuoti .
E allora quello che possiamo imparare a fare- ci spiega prof.ssa Maria Beatrice Toro, in questa rubrica sulla rivista Starbene a cura di Rossana Cavaglieri- è “ingrandirci”, anche se per farlo fosse necessario rompere con la routine. Non limitiamoci costantemente a compiere azioni abitudinarie che rispondono a schemi ripetitivi, ma prospettarci gesti più grandi, in grado di ampliare il nostro sguardo e noi stessi.
Usiamo la fotografia dei massi di Moeraki, per immaginare una strada da percorrere, questa volta con passi da gigante.