CORSO AVANZATO DI MINDFULNESS

Condotto da Maria Beatrice Toro
L’energia della presenza mentale

In presenza a Roma e on line su zoom, il lunedì sera a partire dal 13 febbraio 

Siamo lieti di presentarvi un nuovo programma avanzato, dedicato a chi ha già
esperienza di meditazione.
Il programma è strutturato in sei incontri; partiremo da un momento di
meditazione prolungata per incontrare la consapevolezza, percependo chiaramente il suo sapore e la sua energia. Le sessioni successive sono dedicate alla riscoperta di alcune pratiche meditative antiche, così come tramandate dalla tradizione Vipassana e dalla meditazione esicastica (Padri del deserto). Nella sessione finale la pratica guidata sarà orientata a equilibrare lo sforzo attivo e l’attitudine ricettiva, entrambi necessari a sviluppare la consapevolezza in modo pieno.

Come afferma Thich Nhat Hanh, la presenza mentale è un tipo di energia che ci aiuta a essere pienamente presenti, a vivere ben radicati e al sicuro, protetti dalla consapevolezza. Tutti noi possiamo generare l’energia della presenza mentale, coltivandola attraverso la meditazione di mindfulness.

Programma

Prima sessione: Mettere radici nella consapevolezza

 Mettere radici nella consapevolezza attraverso l’ascolto profondo

Seconda sessione: Meditare come una montagna

Sedersi come una montagna vuol dire rimanere immobili e silenziosi, senza fare niente: è la meditazione del semplice fatto di essere.  il fine di stare stabile è trovare sicurezza e accorgersi dei mutamenti che ci attraversano, restando equanimi. Anche quando si procede nelle pratiche successive, continueremo a dare energia a questa visualizzazione iniziale

Terza sessione: Meditare come un papavero

Si volgeva verso il sole, verso la luce. Questo orientamento verso la dimensione verticale implica,
comunque, una certa flessibilità, una certa umiltá che ci aiuta a non sentirci umiliati quando inevitabilmente ci piegheremo al vento.

Quarta sessione: Meditare come l’oceano

Incontriamo l’insegnamento profondo del respiro: inspiro, espiro, inspiro espiro, finchè ci sentiremo
“inspirati” ed “espirati” da un ritmo che… “si respira da sé”. Come un’onda. Impariamo a sentirci “goccia” nell’oceano, che si dilegua nel mare senza perdere la propria forma.

Quinta sessione: Meditare come un uccello

L’uccello emette suoni che a volte sono simili a mormorii. Anche noi possiamo imparare a concentrarci su u n suono, su una frase che dissolve i pensieri, entrando in ascolto dell’energia della presenza mentale in modo più raffinato.

Sesta sessione: Imparare il giusto equilibrio

Imparare il giusto equilibrio tra sforzo concentrativo e sforzo ricettivo, per poter ascoltare quello che la consapevolezzza vuole dirci adesso

 

Calendario degli incontri

Calendario

13 Febbraio – I incontro

20 Febbraio – II incontro

27 Febbraio – III incontro

6 Marzo – IV incontro

13 Marzo – V  incontro

20 Marzo – VI incontro

➢ Orario 

Dalle ore 18,15

➢ Costo

Euro 180,00

➢ Sede 

In presenza presso l’Istituto di Mindfulness Interpersonale – Via Nomentana 257, 00161 Roma

Online sulla piattaforma zoom

➢ Info e iscrizioni 

Cell. 393 8006229 – Mail. psico.2tc@gmail.com

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.