Training di Compassion Interpersonale

Considerato l’interesse e la partecipazione al Seminario di Venerdì 22 Ottobre Mindfulness e Compassion  comunichiamo la partenza del nuovo Training di “Compassion Interpersonale”

Compassion interpersonale perchè la compassione, che è la motivazione a rimanere aperti e sensibili alle parti di noi che soffrono, nasce anche dall’intenzione di imparare ad essere disponibili al bene autentico che arriva dagli altri e dal desiderio autentico di alleviare le sofferenze degli altri

Provare Compassione significa sentirsi toccati dalla propria e altrui sofferenza, ma anche mostrare un atteggiamento di accettazione e di apertura che consente di non negare la sofferenza, né di esagerarla

Attraverso quindi un atteggiamento non giudicante verso il dolore e le inadeguatezze, viste come parte della vita umana, la Compassione porta al desiderio di alleviare la sofferenza, trattandosi con cura e gentilezza, nella consapevolezza di esserne degni, come tutti gli altri

La suggestiva concettualizzazione introdotta da Gilbert vede incarnare nel tema della Compassione 4 essenziali elementi:

la Saggezza intesa come qualità che deriva dalle esperienze personali, dalla maturità e dall’aver raggiunto la consapevolezza della natura delle cose e delle difficoltà della vita.

La Forza nel senso di coraggio e di forza d’animo. Uno degli aspetti più fraintesi della compassione è che spesso viene vista come una forma di debolezza, di “delicatezza”.Tuttaltro, la Compassione è la forza interiore che deriva dal vedere la vera natura della sofferenza del mondo e di poter agire, consapevolmente, con tutte le abilità che abbiamo a disposizione.

L’elemento del Calore, contraddistinto da segnali verbali e non verbali di interesse e gentilezza, che hanno qualità calmanti; non solo, il calore favorisce la condivisone di emozioni positive fra gli individui che stimola il piacersi, l’affetto e sentimenti di connessione con gli altri.

La qualità del Non Giudizio che implica, di fatto, l’assenza di auto-condanna e tutti gli aspetti solitamente correlati ad essa, come “forzare” il cambiamento, cercare di sbarazzarsi delle cose e volerle distruggerle. E’ piuttosto una sensazione di responsabilità unita al desiderio di cambiare.

 Tali elementi posso essere approfonditi all’interno di Training esperienziali specifici. Il set di pratiche che costituiscono il Training sulla “Compassione Interpersonale” è in parte mutuato dalla tradizione meditativa di origine buddista, centrata sullo scopo di coltivare la consapevolezza e la presenza mentale (Mindfulness) e di generare stati di compassione verso se stessi e verso gli altri.

 

Si tratta di un Training in cui si apprendono e coltivano i tre cosiddetti “Flussi della Compassione”:

La Compassione degli altri verso di noi con esercizi volti a richiamare alla memoria e/o immaginare episodi in cui qualcuno (la figura compassionevole) o qualcosa (il luogo o il colore compassionevole) suscitano compassione verso di noi;

La Compassione che scaturisce da noi ed è diretta verso gli altri con esercizi volti a vivere e rivivere episodi in cui naturalmente abbiamo sperimentato compassione verso le altre persone.

La Compassione verso noi stessi (Compassione di Sé) con esercizi volti a sperimentare un desiderio di validazione e di aiuto incondizionato verso noi stessi in qualità di esseri umani che, proprio come tutti gli altri, provano un desiderio di benessere e di poter fronteggiare al meglio le difficoltà della vita.

Dunque attraverso l’utilizzo di pratiche meditative specifiche e mirate, potremo finalmente approfondire la comprensione, lo sviluppo e l’allenamento di questa potente risorsa psicologica.

 

Il Training, articolato in cinque incontri,

avrà inizio il giorno 19 novembre 2021

e si terrà ogni venerdì (per altri 4 venerdì)

dalle ore 19,00 alle ore 20,45

e sarà frequentabile esclusivamente online

 

 

 

➢ Calendario del percorso 

I incontro – 19 Novembre: I Cerchi della Regolazione Emotiva
II incontro – 26 Novembre: I 3 Flussi della Compassione
III incontro – 03 Dicembre: Sviluppare la Compassione attraverso il corpo
IV incontro – 10 Dicembre: La Compassione nella relazione con gli altri
V incontro – 17 Dicembre: Incarnare il Sè Compassionevole

➢ Conduce

Antonio Petracca

➢ Sede

  • Online sulla piattaforma zoom

➢ Costo:

  • 100,00 euro (anzichè 140,00) con fattura sanitaria detraibile

➢ Info e iscrizioni 

  • Mail: antonio.petracca@virgilio.it oppure psico.2tc@gmail.com
  • Tel: 339-8659189 oppure 06-99922102

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.