Conferenza Internazionale “MINDFULNESS E SELF-COMPASSION TRA PSICO-EDUCAZIONE E CLINICA”

Lunedì 19 luglio 2021 alle ore 19

in diretta sulla pagina facebook del Secondo Centro di Terapia Cognitivo Interpersonale

Clicca sul link per partecipare alla diretta o ricevere il promemoria https://www.facebook.com/549073718467280/posts/5836057223102210/

Maria Beatrice Toro intervista Nicoletta Cinotti sui contenuti della prossima Conferenza Internazionale da lei organizzata, insieme a Paola Mamone, “MINDFULNESS E SELF-COMPASSION TRA PSICO-EDUCAZIONE E CLINICA”

che si terrà ONLINE il 27 e il 28 novembre

“In questo anno di pandemia sempre più persone hanno fatto ricorso ad interventi di riduzione dello stress. Ma gli interventi mindfulness-based sono molto di più e questo congresso internazionale nasce dall’esigenza di confrontare le esperienze italiane con quelle internazionali per rispondere alla domanda “Cosa ci chiede questo particolare momento di apprendimento?”
Il convegno alternerà le relazioni degli ospiti internazionali con momenti di pratica di consapevolezza e sarà incoraggiato il confronto, l’inquiring e la condivisione in piccoli gruppi”. Tratto dal sito https://www.symposiacongressi.com/mindfulness2021

La conferenza online si terrà in lingua inglese ma sarà disponibile il servizio di traduzione simultanea da/verso l’italiano.

Il corso è accreditato come formazione a distanza (FAD) sincrona nel programma nazionale ECM-AgeNaS per 250 professionisti della salute: 

• Psicologo (Discipline: psicologia, psicoterapia);  

• Medico Chirurgo (Discipline: Pischiatria, Psicoterapia)

Per seguire il corso FAD sincrono sarà necessario collegarsi alla piattaforma www.symposiacongressifad.com all’ora stabilita e accedere con le credenziali ricevute in fase di iscrizione

COME PARTECIPARE AL CONGRESSO:
per partecipare al congresso è obbligatorio iscriversi anticipatamente cliccando il seguente link

https://registration.symposiacongressi.com/Login.asp?IDcommessa=S21057&Lang=IT

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.