Tecniche di storytelling per la comunicazione web, il personal branding e la narrazione di sè

Raccontare storie è una delle attività che ci definisce come esseri “umani” fin dagli albori della nostra specie. Attraverso la narrazione abbiamo tramandato conoscenza, promosso la coesione sociale, dato un significato al mondo e alla vita. Oggi questa attività sta conoscendo una nuova primavera, attraverso l’arte dello storytelling.

240_F_108882516_IFd0TmM90QncitV2YECsQ0qUH8OGxil5.jpg

In cosa consiste

Lo storytelling è una narrazione in grado di catturare un’attenzione di tipo emotivo prima che cognitivo, di far partecipare l’utente a un clima specifico, di trasmettere informazioni dando vita a un’esperienza unica, coinvolgente, trasformativa. 

La narrativa si può utilizzare per far prendere contatto con un qualunque elemento presentabile da un punto di vista comunicativo: una persona, un evento,un’azienda, un brand, un località. Anche le conoscenze apparentemente più noiose o tecniche possono entrare a far parte di una meravigliosa storia… Lo storytelling non è identificabile come tecnica di promozione di un prodotto per la sua utilità immediata, ma può essere utilizzato per far entrare le persone in contatto con il mondo di quel prodotto, in modo interattivo.

Web e social

Oggi il 90% delle storie con cui entriamo in contatto ha origine in un contesto tecno mediato: il web è il luogo d’elezione in cui le storie nascono, proliferano viralmente e vengono condivise, diffondendosi a un pubblico potenzialmente sterminato. Durante il seminario si affronterà il tema della visual communication, sarà illustrata la modalità più efficace con cui utilizzare le immagini (foto, video e infografica) e  creare un corretto e funzionale identikit di un blog. Ci sarà, inoltre, un modulo dedicato ai Social Media e allo stile comunicativo che si adotta in rete, verranno passati in rassegna i social più utili nella professione tra Facebook, Instagram, Twitter con regole e strategie di utilizzo.

Gli psicologi Maria Beatrice Toro e Stefano Ventura parleranno del risvolto psicologico del raccontare se stessi e le proprie creazioni, mentre il cuore professionalizzante del seminario sarà gestito da Silvia Calvi, giornalista e autrice, ed Elena Cattaneo, giornalista, blogger ed esperta di Social Media, che  ci daranno competenze e segreti per creare buone storie e ottenere i ritorni che desideriamo.

Per info e costi mail a segreteria@duetc.it
oppure tel. 0699922102 cell. 3316818827

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.