Hai difficoltà a prendere sonno quando ti metti a letto? Forse è solo una questione di posizione. Ci spiega il perchè la prof.ssa Maria Beatrice Toro in quest’intervista sulla rivista Starbene, a cura di Sabina Cuccaro.
Le posture condizionano i nostri pensieri; ciascuna comunica qualcosa agli altri, ma anche a noi stessi- ci spiega la prof.ssa Toro. Questo avviene perchè in ogni postura è racchiusa un’azione che ci provoca delle emozioni: pensiamo alla posizione fetale che conduce ad un momento di regressione. Quando assumiamo questa posizione, scegliamo anche di entrare in una dimensione più infantile e magica che ci induce al sonno.
Il segreto è sperimentare! Solo in questo modo possiamo trovare la posizione giusta che sia consona a noi stessi e soprattutto al momento che stiamo attraversando. Spesso, invece, la posizione che scegliamo è in contrasto con quello che siamo- continua la prof.ssa Toro- e non consente un sereno addormentamento.
Prova le posizioni suggerite dall’esperta, verifica se ti fanno addormentare meglio e se al mattino ti senti più riposata ed energica.
- Stella marina: se stai vivendo un periodo di chiusura agli altri prova questa posizione. Esprime apertura verso l’esterno e disponibilità a dare. Lascia andare ogni forma di controllo ed assumi questa posizione anche al mattino, così da prepararti ad essere più positiva per la giornata che inizia.
- Pancia in giù: se ti senti particolarmente sensibile al giudizio degli altri prova questa posizione che delinea un forte senso di libertà in questo voltare le spalle al mondo e prendere una direzione opposta rispetto agli altri.
- Pancia in su: se sei particolarmente confusa e non riesci a focalizzare bene i tuoi obiettivi, prova con questa posizione. Assumendo una postura dritta con gambe distese e mani incrociate sul petto o disposte lungo i fianchi, ti sentirai più determinata nel pianificare il percorso da seguire per raggiungere la meta che ti sei prefissa.
Prova a sperimentare queste posizioni e trova quella che ti sembra più vicina al tuo mondo e al momento che vivi. E ora buon riposo!