Dopo il Covid nelle scuole di yoga gli allievi praticano la disciplina all’alba, probabilmente perchè ci si è resi conto che lo yoga non è uno sport bensì una disciplina notevolmente più completa, oppure per il bisogno di allungare il corpo prima della giornata e ripulire la mente prima di affollarla di idee. A ogni apertura del copro corrisponde un’inspirazione e ad ogni chiusura un’espirazione. Precisamente il saluto al sole è una sequenza di posizioni (asana) eseguite, in armonia, in un solo esercizio. Un intero ciclo si compone di due sequenze: la prima viene compiuta portando in avanti il piede destro mentre nella seconda parte si porta in avanti il sinistro e in ogni caso la successione delle asana che compongono il saluto al sole coinvolgono tutto il corpo e aiutano a renderlo più agile. Ciascuna asana riesce meglio se praticata a stomaco vuoto, un altro dei motivi che spinge i praticanti a scegliere il mattino presto. Inoltre, prima o dopo la pratica si può aggiungere il pranayama, una tecnica che mediante il respiro permette di controllare o accrescere l’energia.
Quattro idee per iniziare la giornata al meglio:
- Tra le tante la prima idea per iniziare al meglio la giornata è quella di passeggiare nelle primissime ore del mattino in mezzo alla natura, che sia montagna, mare o campagna. Si tratta di un piacere e fa anche tanto bene, sopratutto se si punta al dimagrimento perchè si sfrutta il picco del cortisolo che favorisce una migliore gittata cardiaca e la stimolazione dell’ormone della crescita i quali insieme lavorano per aumentare l’azione lipolitica (effetto brucia grassi).
- Al secondo posto vi è la meditazione, a riguardo la Prof.ssa Maria Beatrice Toro suggerisce di:”provare ad immaginare davanti a sè uno specchio di acqua chiarissima, tra i vari ciottoli della spiaggia sceglierne uno e lanciarlo il più lontano possibile e appena tocca l’acqua domandarsi cosa desiderare per quella giornata, scrivere le intenzioni e ricordarle ogni tanto nell’arco delle successive ore.”
- Inoltre un’ottima idea è anche are jogging in città evitando le ore più alte per non affaticare il sistema cardiocircolatorio, per godere dell’aria pulita e, sopratutto, perchè l’esposizione alla luce intensa delle mattine estive regala una carica di energia vitale che poi spesso viene a mancare nel corso della giornata.
- Infine, per iniziare al meglio la giornata è consigliato di mangiare al mattino e apprezzare quel tipo di cibo come se non lo avessimo mai mangiato – spiega la Prof.ssa Maria Beatrice Toro. Questo è un modo per svegliare i sensi, in alternativa, se non si è abituati a mangiare al mattino, va benissimo anche bere una bevanda o un semplice bicchiere d’acqua.