Convegno organizzato dalla Scuola Cognitivo Interpersonale in luglio: la ricerca in psicoterapia

La Psicologia Basata sull’Evidenza (EPB) ha mostrato negli ultimi decenni risultati significativi per il trattamento di numerosi disturbi quali ansia e stress, depressione, disturbi somatici, problematiche adolescenziali, problematiche di coppia, abuso di sostanze, trattamento dei deficit cognitivi e disturbi di personalità.

Impostare il lavoro di prevenzione, diagnosi e intervento su protocolli validati ed evidenze scientifiche recenti è una delle caratteristiche delle scuole cognitive che con il loro apporto contribuiscono all’aumento del benessere psicologico del singolo e della società del suo insieme.

La Scuola di Specializzazione Cognitivo-Interpersonale – SCint- porta avanti da sempre alcune linee di ricerca sulle dipendenze da sostanze e comportamentali, nonché sull’utilizzo della mindfulness in psicoterapia.

Sabato 6 luglio 2019 alle ore 9.30 vi aspettiamo in via Ravenna 24, a Roma, per parlare della prassi della ricerca in psicoterapia, in particolare nel contesto del modello cognitivista. Alla conclusione dei lavori, prevista per le ore 13.00 i direttori incontreranno i candidati per l’anno 2020 al fine di fornire tutte le informazioni sul nostro percorso formativo. La partecipazione è libera e gratuita previa prenotazione a segreteriascint@gmail.com

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.