Siamo lieti di presentarvi il CORPO DOCENTI del corso per istruttori di Mindfulness che si terrà a Napoli.
Direzione scientifica
Prof. Tonino Cantelmi medico-chirurgo, specializzato in Psichiatria, Psicoterapeuta. Direttore scientifico e didatta della SCINT Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Interpersonale (Aut. MIUR 15-07-2008). Presidente dell’Istituto di Terapia Cognitivo-Interpersonale. E’ Presidente di FEDERPSI. Direttore Scientifico della Comunità Terapeutica SISIFO per le dipendenze comportamentali. Dirigente Psichiatra presso IFO. Professore Incaricato di Psicopatologia presso l’Istituto di Psicologia dell’Università Gregoriana e Professore a contratto di Psichiatria presso la
“Sapienza. E’ autore di numerose pubblicazioni scientifiche e libri.
Direzione della didattica e conduzione al training
Prof.ssa Maria Beatrice Toro Psicologa, Psicoterapeuta, Istruttrice di mindfulness formata presso il British Mindfulness Institute. Direttore didattico e didatta della SCINT Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Interpersonale (Aut. MIUR 15-07- 2008). Direttore del Secondo Centro di Terapia Cognitivo-Interpersonale. Professore Invitato per l’insegnamento di Psicologia di comunità, Auxilium. Docente al modulo Tecniche dell’argomentazione e della comunicazione per la Scuola di
Specializzazione per e professioni legali, LUISS Guido Carli – Roma
Dott.ssa Bianca Crocamo Docente di Psicopatologia dello sviluppo della prima infanzia presso l’Università Guglielmo Marconi, Psicologa, Consulente Familiare, Istruttore certificato di protocolli basati sulla Mindfulness e Istruttore di Mindful Parenting con formazione Internazionale, fondatrice e direttrice del Centro Psicologico Mi.Cro di Napoli, Membro del gruppo di lavoro “Osservatorio sui comportamenti a rischio nell’ambiente familiare, scolastico e lavorativo” CUG CNR/Fondazione Turano, per l’applicazione delle neuroscienze nella vita quotidiana.
Dott. Antonio Petracca psicologo, psicoterapeuta, è docente presso la Scuola di Psicoterapia Cognitivo Interpersonale Scint. È esperto di Compassion Focused Therapy e conduce regolarmente protocolli basati sulla compassione di sé.
Dott. Ennio Preziosi psicologo, psicoterapeuta, istruttore di mindfulness, si occupa di depressione, ansia, sessualità, dipendenze e sviluppo. Ha cominciato la sua attività di ricerca presso il National Institutes of Health dove ha contribuito allo sviluppo delle versioni italiane di metodi psicodiagnostici adottati presso il Child and Family Research Laboratory. Dottore di Ricerca presso il Policlinico Gemelli, lavora come libero professionista e presso il Centro Servizi Sociali della Regione Campania.
Con la FrancoAngeli ha pubblicato Corso di Meditazione di Mindfulness. Conosco, conduco, calmo il mio pensare (2a edizione 2016) e “Star bene con la mindfulness. Per sviluppare relazioni e vincere la timidezza, insicurezza e ansia sociale” (2018).
Cura il sito web http://www.psicologiasalerno.it e la pagina facebook @corsodimeditazione.
Dott.ssa Claudia Romani Psicologa, Psicoterapeuta, responsabile Didattico SCINT Scuola di Secializzazione in Psicoterapia cognitivo interpersonale (Aut Miur 2008), Istruttrice di protocolli MBSR. Coordinatrice dei corsi di Mindfulness dell’Istituto di Mindfulness Interpersonale. Autrice di articoli e ricerche sulla mindfulness
Dott. Stefano Ventura Ph D, Psicologo, Istruttore di protocolli MBSR, Presidente del Centro di meditazione vipassana CMR. Autore di articoli e ricerche sulla mindfulnes
Calendario:
sabato 27 e domenica 28 giugno
sabato 18 e domenica 19 luglio
sabato 26 e domenica 27 settembre
sabato 24 e domenica 25 ottobre
sabato 28 e domenica 29 novembre
sabato 12 e domenica 13 dicembre
Costi: il costo sarà inferiore a quello delle passate edizioni, che è stato di euro 1540 + IVA, abbassandosi (dato il momento di difficoltà nazionale) a euro 1200 + IVA. Tale importo è suddivisibile in 6 rate da corrispondere ogni mese per la durata del corso.
Per ulteriori info
Mail – psico.2tc@gmail.com
Tel. – 06.99922102
Cell.- 393.8006229
oppure visita il link collegato oppure clicca qui