Clicca su Comprendere e sostenere le relazioni: il contributo della mindfulness interpersonale
per leggere l’intero articolo di Toro, Serafinelli.
Quale che sia il modo in cui un rapporto si forma, esso contiene in sé una possibilità di evoluzione positiva. La prima capacità da sviluppare per trovare equilibrio e progettualità consiste nel porre le basi di una autentica reciprocità e le condizioni di una giusta distanza.
Come recitava Schopenhauer nel dilemma dei porcospini occorre creare la “distanza del porcospino”, cioè una distanza sana che non impedisca di godere del calore affettivo emanato dall’Altro, ma allo stesso tempo, impedisca reciprocamente di pungersi.