Alimentazione consapevole (mindful eating)

L’alimentazione consapevolemindful eating – non è una dieta.

Non ci sono menù o ricette, ma si tratta di fare il punto sul proprio personale equilibrio nel mangiare.  Molto spesso, infatti, quando si mangia, in questo atto non c’è solo qualcosa di biologico, ma si possono osservare una molteplicità di elementi emotivi, cognitivi, relazionali. 

Perché mangio? O in altre parole, cosa è ciò che sta guidando il mio atto del mangiare in un dato momento?Print

Quando?

Quando ho voglia di mangiare? Quando penso di mangiare? Quando decido di mangiare?

Che cosa?

Che cosa mangio? Cosa scelgo da tutte le opzioni disponibili?

Come?

Come e cosa scelgo? Quanto, in particolare, posso facilmente trovare a disposizione il tipo di cibo che ho scelto?

Quanto?

Quanto devo mangiare? Quanto carburante ce la faccio a consumare?

Dove?

Dove posso investire l’energia che assumo con il cibo?

Fare il punto attraverso queste domande è il primo passo per il mindful eating. 

Un pensiero su “Alimentazione consapevole (mindful eating)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.