L’inclusione nel gruppo in adolescenza, dalla scuola a facebook.

Raggiungere un’adeguata comprensione delle esigenze ambientali, psicologiche e comunicative connesse alla disabilità di un minore rappresenta un obiettivo importante, nonché un elemento di crescita sociale. Dare una risposta significativa a tali esigenze è il passaggio immediatamente successivo, indifferibile in quanto può fluire in modo estremamente significativo sulla possibilità del minore disabile di inserirsi nel contesto dei pari, un fatto particolarmente rilevante nel periodo adolescenziale. In questa fase dello sviluppo è indispensabile, infatti, favorire i meccanismi di inclusione, a scuola e fuori dalla scuola, per potere incrementare il benessere psicologico della singola persona e dell’intero gruppo

Articolo completo su sito Franco Angeli Editore

L’inclusione nel gruppo in adolescenza, dalla scuola a facebook

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.