A Roma, a partire da sabato 17 dicembre 2016, avrà inizio la seconda edizione del corso annuale per istruttori di mindfulness della FederPsi, ente accreditato dal Ministero della salute. Il corso soddisfa i requisiti stabiliti dall’UK network per la formazione alla conduzione di protocolli di mindfulness, conferendo la qualifica di istruttore.
L’insegnante guida è il Dott. Stefano Serafinelli, direttori sono i Proff. Tonino Cantelmi e Maria Beatrice Toro. esperti
Kathy Ward e Bodhin Philip Woodward sono i tuoi due insegnanti professionisti Mindfulness
Il nostro approccio
Il nostro corso si basa sul lavoro di Jon Kabat-Zinn per la Riduzione dello stress basata sulla Mindfulness (MBSR), effettuato a partire dagli anni ottanta presso l’Università del Massachusetts, cui unisce, per i soli psicoterapeuti, la formazione alla Mindfulness Based Cognitive Therapy (MBCT), sviluppata nel Regno Unito da Mark Williams , John Teasdale e Zindel Segal.
Scopo del corso è sostenere un approfondita conoscenza delle pratiche mindfulness, per consentire lo sviluppo di competenze per insegnare i protocolli MBSR e MBCT. Vengono presentati, nel corso dei sette moduli, la storia passata e recente della mindfulness, la letteratura internazionale riguardante la validazione empirica del metodo, i contributi delle neuroscienza.
Il “cuore” di questo viaggio è costituito dalla propria pratica.
Il corso di formazione per insegnanti MBSR è pensato per cultori delle discipline della meditazione e dello yoga, insegnanti, infermieri, terapisti, medici e psicologi che desiderano integrare la consapevolezza nelle loro professioni.
Il costo del corso è di euro 960 + IVA. Per il programma dettagliato e le date, mail a info@duetc.it
http://www.duetc.it/eventi/corsi-per-istruttori-di-protocolli-mindfulness/