Siamo costantemente sommersi dai pensieri: secondo gli scienziati, da quando ci svegliamo a quando ci addormentiamo, produciamo circa 70 mila pensieri. E l’ 80% si ripete uguale giorno dopo giorno. Così finiamo per sentirci appesantiti- ci spiega la prof.ssa Toro in questa intervista sulla rivista Donna Moderna a cura di Silvia Finazzi.
Questa ripetitività viene trasformata in abitudine dal nostro cervello che continua, pertanto, a riproporre in automatico le stesse condizioni. I pensieri quotidiani diventano quasi un film che, oltre a non cambiare mai, comprende quasi sempre pensieri negativi. Ma se continui a pensare e a ripensare solo alle cose negative, finisci per perdere di vista le tue risorse -continua la prof.ssa Toro.
Ecco perchè ogni tanto sarebbe opportuno svuotare la mente. La mindfulness può venirci in aiuto proprio perchè, basandosi su un’osservazione della realtà attenta e senza filtri ed ancorandoci al momento presente, ci permette di rinfrescare i pensieri e di non perderci nei rimpianti del passato o nelle aspettative del futuro.
Per sapere se hai accumulato troppi pensieri in questo periodo e per capire come la mindfulness può aiutarti con degli esercizi specifici puoi fare il test ideato e scritto dalla prof.ssa Toro che trovi sulla rivista Starbene, in edicola oggi. Troverai una serie di suggerimenti che possono aiutarti in momenti specifici ad allenare la tua mente a premere il tasto reset e a svuotarsi dai pensieri soffocanti.